Informazioni di base |
La parola profumanti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Erano parole così dolci che facevano pensare a un volo di colombe: parole bianche, parole alate che sembravano frusciare dolcemente al di sopra delle teste dei fedeli; parole calde di un ardore contenuto, simili a nuvole d'incenso sospese, profumanti la volta, acute e morbide insieme; ed uscivano, le parole, da una vibrante anima di asceta, da una forma pallida, emaciata, a cui l'interno calore dava riflessi di fiamma attraverso una lampada. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per profumanti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: profumante, profumarti, profumasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: profumati. Altri scarti con resto non consecutivo: profumai, profumi, profani, pronti, proni, proti, prua, pruni, prati, pomi, ponti, poni, poti, puma, punti, punì, pani, patì, romani, roma, roani, rati, fumati, fumai, fumi, funi, fanti, fani, fati, umani, unti, mani. |
Parole contenute in "profumanti" |
pro, fuma, manti, fumanti, profuma. Contenute all'inverso: ufo. |
Incastri |
Si può ottenere da pronti e fuma (PROfumaNTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "profumanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: profumi/mimanti, profumaste/stenti, profumasti/stinti, profumata/tanti, profumate/tenti, profumati/tinti, profumato/tonti, profumava/vanti, profumavi/vinti, profumando/doti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "profumanti" si può ottenere dalle seguenti coppie: profuma/ammanti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "profumanti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: profumi * = mimanti; * tenti = profumate; * tinti = profumati; * tonti = profumato; * vinti = profumavi; * doti = profumando; * stenti = profumaste; * stinti = profumasti. |
Sciarade e composizione |
"profumanti" è formata da: pro+fumanti. |
Sciarade incatenate |
La parola "profumanti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: profuma+manti, profuma+fumanti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il carbone di cui profumano certi whisky, Si affettano sul risotto per... profumarlo, Profuma il vin brulé, Il profugo di Troia, Scrisse I profughi di Parga. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: profumandolo, profumandomi, profumandosi, profumandoti, profumandovi, profumano, profumante « profumanti » profumarci, profumare, profumargli, profumarla, profumarle, profumarli, profumarlo |
Parole di dieci lettere: profumammo, profumando, profumante « profumanti » profumarci, profumarla, profumarle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ritrasformanti, normanti, entusiasmanti, plasmanti, riplasmanti, fumanti, rifumanti « profumanti (itnamuforp) » schiumanti, inumanti, spumanti, abbrumanti, raggrumanti, sgrumanti, esumanti |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |