Forma verbale |
Professo è una forma del verbo professare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di professare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola professo è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Parole con la stessa grafia, ma accentate: professò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con professo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): E, con la scorta principalmente del gran Martino Delrio (l'uomo della scienza), era in grado di discorrere ex professo del maleficio amatorio, del maleficio sonnifero, del maleficio ostile, e dell'infinite specie che, pur troppo, dice ancora l'anonimo, si vedono in pratica alla giornata, di questi tre generi capitali di malie, con effetti così dolorosi. Ugualmente vaste e fondate eran le cognizioni di don Ferrante in fatto di storia, specialmente universale: nella quale i suoi autori erano il Tarcagnota, il Dolce, il Bugatti, il Campana, il Guazzo, i più riputati in somma. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per professo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: processo, professa, professi, promesso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: presso, preso, posso, poso, peso, rosso, roso, reso, osso. |
Parole con "professo" |
Iniziano con "professo": professore, professori, professorale, professorali, professorina, professorine, professorini, professorino, professorona, professorone, professoroni, professoracci, professorelli, professorello, professoressa, professoresse, professoretti, professoretto, professorucce, professorucci, professoraccio, professoruccia, professoruccio. |
»» Vedi parole che contengono professo per la lista completa |
Parole contenute in "professo" |
pro, esso, fesso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "professo" si può ottenere dalle seguenti coppie: proferisco/riscosso, proferita/ritasso, profeta/tasso. |
Lucchetti Alterni |
Usando "professo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tasso = profeta; * ritasso = proferita; * aio = professai; * riscosso = proferisco; * ateo = professate; * avio = professavi; * astio = professasti; * ionio = professioni. |
Sciarade e composizione |
"professo" è formata da: pro+fesso. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "professo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = professarono; * inali = professionali. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: San Antonio __, importante squadra del basket professionistico USA, Pedantesco e professorale, La lega professionistica del basket Usa, Elenco dei professionisti, Precede il professionismo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Professo - Agg. Che ha fatto professione; e si dice comunemente de' religiosi regolari, così uomini come donne. (Fanf.) Com. Inf. 4. (C) E per conseguente son più capaci di gloria, che quello professo nelli monasteri. [Cont.] Stat. Cav. S. Stef. 24. All'ora il professo chinando il capo risponda, così conosco d'esser, di poi baci il messale,… Dopo le quali cose il ricevente, pigliando un manto bianco di ciambellotto, e tenendolo con ambedue le mani mostri al professo la croce rossa che in esso sarà nella parte simstra. [Val.] Frott. Tre Suor. Etrur. 2. 176. Non vorrei si sapesse Dalle suore professe. Ott. Com. Inf. 3. 31. (M.) In esse (anime) erano concorse quelle tre cose; deliberazione…, proponimento, promissione in quanto furono professe sotto loro abate o abbadessa del detto monistero. [Camp.] Somm. Sicchè giammai non si possono maritare, poichè sono professi.
T. Giovane professo. – Religioso professo Razz. Professo di S. Marco. [Cors.] Pallav. Lett. 1. 260. La supplico di proteggere… gli affari della tenuta di Bagnuolo, ch'è la nutrice, per così dire, della Casa professa di Venezia. T. Sost. I già professi. 2. † E per simil. Sen. Pist. 87. (C) Ancora non oso io dire ch'i' sia professo apertamente alla vita di astinenza, e di volontaria povertà. Sen. Pist. 51. (M.) Credendo che alcun colore non si convenga bene a uomo professo ad astinenza (dedito per professione). |
Professo - Part. pass. Da PROFESSARE, sinc. di Professato. Aureo lat. [Camp.] S. Gir. Pist. 95. Benchè la incostanza non meriti fede, e le professe o confessate inimicizie abbino sospetto di bugie, nientedimeno,… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: professionista, professioniste, professionisti, professionistica, professionistiche, professionistici, professionistico « professo » professoracci, professoraccio, professorale, professorali, professore, professorelli, professorello |
Parole di otto lettere: proferii, professa, professi « professo » profezia, profezie, proficua |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): indefesso, confessò, confesso, riconfessò, riconfesso, sconfessò, sconfesso « professo (osseforp) » gesso, gessò, ingesso, ingessò, cartongesso, lesso, lessò |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |