Forma verbale |
Processi è una forma del verbo processare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di processare. |
Informazioni di base |
La parola processi è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pro-cès-si. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con processi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
In provincia di Matilde Serao (1919): Infine, non so dopo quanti anni, quattro o cinque, mi sembra, di questa lotta continua, di questi pianti quotidiani, di questo amore allungato, allungato, mantenuto vivo dai dissidi, le cose cangiarono di aspetto. Vi fu una brava persona — ve ne sono ancora — che con molti sforzi di loquela, persuase i genitori che ai processi ci si rimetteva del proprio e molto, testimoni i due avvocati che si erano arricchiti alle spalle dei clienti; La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): — Lo so: altre donne, nella mia condizione, darebbero qualche anno di vita per la possibilità di unirsi indissolubilmente all'amante. Lo so: vi sono mogli che per raggiungere questo scopo fanno l'impossibile, affrontano lunghi processi, adducono le più tristi e penose menzogne, rinnegano la patria.... E stammi a sentire: finché non ti avevo incontrato, io mi rallegravo del mio privilegio. La Storia di Elsa Morante (1974): Di là dall'Europa, in oriente, la Seconda Guerra Mondiale seguitava tuttavia a sfogarsi; mentre, di qua, restavano da fare i bilanci e i processi, come succede dopo una truffa o un assassinio in famiglia. Si denudano anche le estreme intimità scandalose, che finora s'era cercato di camuffare, almeno in parte. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per processi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: processa, processo, professi, prolessi, promessi, protessi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: proci, pressi, presi, posi, pesi, rossi, rosi, ressi, resi, ossi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: processai. |
Parole con "processi" |
Iniziano con "processi": processini, processino, processiamo, processiate, processione, processioni, processionale, processionali, processionare, processionaria, processionarie, processionalmente. |
Finiscono con "processi": riprocessi, maxiprocessi. |
Contengono "processi": teleprocessing. |
»» Vedi parole che contengono processi per la lista completa |
Parole contenute in "processi" |
pro, essi, cessi. Contenute all'inverso: eco, seco. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha PROCESSeraI; con ere si ha PROCESSereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "processi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prode/decessi, prodi/dicessi, prore/recessi, procede/dessi, procedi/dissi, procedo/dossi, procedura/durassi. |
Usando "processi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cessino = prono; aspro * = ascessi; * iati = processati; * iato = processato; * ione = processone; * ioni = processoni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "processi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prosa/ascessi. |
Usando "processi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * isserei = procrei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "processi" si può ottenere dalle seguenti coppie: prono/cessino. |
Usando "processi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ascessi * = aspro; * decessi = prode; * dicessi = prodi; * recessi = prore; * dissi = procedi; * dossi = procedo; * durassi = procedura; * atei = processate; * eroi = processerò; * abilitai = processabilità. |
Sciarade e composizione |
"processi" è formata da: pro+cessi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "processi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * demo = procedessimo; * ramo = procreassimo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario delle invenzioni, origini e scoperte del 1850 |
Spese di processi - Sotto Luigi XII un commesso avendo rubato i fondi destinati alle spese delle procedure, e non permettendo la guerra di assegnarne altri nuovi, si principiò a far pagare dalle parti le spese delle loro cause. Non erano di grande importanza: ogni spedizione costava solo tre soldi. Innanzi a quel tempo nulla si pagava, e persino la sentenza si rilasciava gratuitamente dal cancelliere, al quale il re passava lo stipendio. [immagine] |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: processerei, processeremmo, processeremo, processereste, processeresti, processerete, processerò « processi » processiamo, processiate, processini, processino, processionale, processionali, processionalmente |
Parole di otto lettere: procaine, procedei, processa « processi » processo, processò, procinto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): stravincessi, evincessi, rivincessi, convincessi, avvincessi, concessi, riconcessi « processi (issecorp) » riprocessi, maxiprocessi, retrocessi, cuocessi, nuocessi, intercessi, torcessi |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |