Forma verbale |
Cuocessi è una forma del verbo cuocere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di cuocere. |
Informazioni di base |
La parola cuocessi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): La gioia del burattino è impossibile descriverla: bisogna sapersela figurare. Credendo quasi che fosse un sogno, si rigirava quest'uovo fra le mani, e lo toccava e lo baciava, e baciandolo diceva: — E ora come dovrò cuocerlo? Ne farò una frittata!... No, è meglio cuocerlo nel piatto!... O non sarebbe più saporito se lo friggessi in padella? O se invece lo cuocessi a uso uovo a bere? No, la più lesta di tutte è di cuocerlo nel piatto o nel tegamino: ho troppa voglia di mangiarmelo!— |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cuocessi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cuocersi, cuocesse, cuocesti, nuocessi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: nuocesse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: cuoci, cuoi, cuce, cuci, coesi, cossi, cosi, ossi. |
Parole con "cuocessi" |
Iniziano con "cuocessi": cuocessimo. |
Parole contenute in "cuocessi" |
essi, cessi, cuoce. Contenute all'inverso: eco, seco. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cuocessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuore/recessi, cuocere/ressi, cuocerò/rossi, cuoceste/stessi, cuocete/tessi, cuocevi/vissi, cuoceste/tesi, cuocesti/tisi. |
Usando "cuocessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = cuoceste; * siti = cuocesti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "cuocessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuoca/accessi, cuoce/eccessi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cuocessi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cuoceste/site, cuocesti/siti. |
Usando "cuocessi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * recessi = cuore; * rossi = cuocerò; * vissi = cuocevi; * tesi = cuoceste; * tisi = cuocesti; * eroi = cuocessero. |
Sciarade incatenate |
La parola "cuocessi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: cuoce+essi, cuoce+cessi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"cuocessi" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: cuce/ossi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Cuocersi al sole, Una gara tra aspiranti cuochi in TV, Si cuociono al marsala, Un modo di cuocere con una fiamma moderata, La sitcom con Johnny Galecki, Jim Parsons e Kaley Cuoco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: cuocermi, cuocerò, cuocersi, cuocerti, cuocervi, cuocesse, cuocessero « cuocessi » cuocessimo, cuoceste, cuocesti, cuocete, cuoceva, cuocevamo, cuocevano |
Parole di otto lettere: cuocerti, cuocervi, cuocesse « cuocessi » cuoceste, cuocesti, cuociamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): avvincessi, concessi, riconcessi, processi, riprocessi, maxiprocessi, retrocessi « cuocessi (issecouc) » nuocessi, intercessi, torcessi, ritorcessi, contorcessi, storcessi, estorcessi |
Indice parole che: iniziano con C, con CU, parole che iniziano con CUO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |