Aggettivo |
Previdente è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: previdente (femminile singolare); previdenti (maschile plurale); previdenti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di previdente (avveduto, lungimirante, prudente, guardingo, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola previdente è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pre-vi-dèn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con previdente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Prima però di mettersi in cerca delle piante che aveva già scorte, il previdente veneziano voleva accertarsi se esisteva qualche sorgente d'acqua limpida, poiché le liane che fino allora li avevano dissetati cominciavano a diventare rade ed il piccolo fossato, dal cui fondo era stata presa la creta, erasi prontamente disseccato. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Cesarino, nella sua adorazione, soleva risparmiarle fin la fatica di pensare. Previdente, preciso, minuzioso, e in molte cose fin troppo donnicciuola, oltre all'andamento della casa, si incaricava lui delle scarpette, dei vestitini dei ragazzi, della loro istruzione, e dava il suo parere sul taglio, sul colore dei vestiti della moglie. La sua morte improvvisa fu quindi per la povera donna come se le tagliassero via le due braccia. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Non so veramente quel che pensassero i miei ascoltatori di quello squillante ed agitato discorso. Fatto sta che quasi tutti, subito dopo, scrissero il loro nome sopra un gran foglio che una specie di previdente segretario aveva preparato sopra una tavola. E ognuno di quei giovani strinse la mia mano e il giornale fu decisivamente deciso. Ognuno avrebbe dato un po' di denaro e molto lavoro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per previdente |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presidente, prevedente, previdenti, previdenze. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: previene, previe, prede, prete, pente, pene, piene, pinte, pite, redente, rene, rete, ridente, ridete, ride, eden, viene, vinte, vite, vene, idee, iene. |
Parole con "previdente" |
Iniziano con "previdente": previdentemente. |
Finiscono con "previdente": imprevidente. |
Contengono "previdente": imprevidentemente. |
Parole contenute in "previdente" |
evi, ente, vide, dente, previ, evidente. Contenute all'inverso: dive. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "previdente" si può ottenere dalle seguenti coppie: previa/adente. |
Sciarade e composizione |
"previdente" è formata da: previ+dente. |
Sciarade incatenate |
La parola "previdente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: previ+evidente. |
Intarsi e sciarade alterne |
"previdente" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prede/vinte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Brulica di previdenti insetti, Vettovaglie conservate per previdenza, Si dice di trattamento che previene le infezioni, La previsione che può essere riservata, Lo è la sosta non prevista. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Previdente - Agg. com. Che antivede. S. Agost. C. D. 5. 9. (M.) Certo è l'ordine delle cose a Dio previdente.
T. Cure previdenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preverremo, preverreste, preverresti, preverrete, preverrò, previ, previa « previdente » previdentemente, previdenti, previdenza, previdenze, previdenziale, previdenziali, previe |
Parole di dieci lettere: preventivo, preverremo, preverrete « previdente » previdenti, previdenza, previdenze |
Lista Aggettivi: preventivo, prevenuto « previdente » previdenziale, previo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): copresidente, neopresidente, dissidente, possidente, infastidente, illanguidente, evidente « previdente (etnediverp) » imprevidente, dividente, suddividente, condividente, illividente, rabbrividente, bandente |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |