Informazioni di base |
La parola presidiata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pre-si-dià-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con presidiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Sostiene Pereira che solo in quel momento capì che quella era una festa salazarista, e per questo non aveva bisogno di essere presidiata dalla polizia. E solo allora si accorse che molte persone avevano la camicia verde e il fazzoletto al collo. Si fermò atterrito, e in un attimo pensò a varie cose diverse. Carthago di Franco Forte (2009): Stavano rientrando a Roma, ma non lo facevano da vincitori, passando sotto l'arco di trionfo come Publio aveva sognato molte volte. Anzi, il drappello di scorta a Quinto Fabio Massimo, di cui anche lui faceva parte, entrò nottetempo attraverso una porta presidiata da un manipolo di legionari che aveva il compito di sorvegliare l'ingresso in città e contemporaneamente evitare che assembramenti di folla ostacolassero l'arrivo del dictator. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presidiata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presidiate, presidiati, presidiato, presidiava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: presa, presta, predata, preda, pesi, pesata, pesa, pesta, pedata, pita, resa, resta, reità, ridia, ridi, ridata, rida, rita, rata, esita, edita, sita, dita, data. |
Parole contenute in "presidiata" |
dia, idi, resi, presi, presidi, presidia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presidiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: presidiai/aiata, presidiare/areata, presidiamo/mota, presidiano/nota, presidiavi/vita, presidiavo/vota. |
Usando "presidiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = presidiare; * tante = presidiante; * tanti = presidianti; * tasse = presidiasse; * tassi = presidiassi; * tasti = presidiasti; * tasserò = presidiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presidiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: presidierà/areata, presidiano/onta, presidiare/erta. |
Usando "presidiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = presidiare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "presidiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = presidiamo; * nota = presidiano; * areata = presidiare; * vita = presidiavi; * vota = presidiavo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"presidiata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: predata/sii, pesi/ridata, pesata/ridi, pesta/ridia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Presidia e sorveglia, I presidi... magnifici, Le auto presidenziali, Palazzo presidenziale parigino, Foa vi ha due presidenze. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: presidiarono, presidiasse, presidiassero, presidiassi, presidiassimo, presidiaste, presidiasti « presidiata » presidiate, presidiati, presidiato, presidiava, presidiavamo, presidiavano, presidiavate |
Parole di dieci lettere: presidiamo, presidiano, presidiare « presidiata » presidiate, presidiati, presidiato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immediata, insediata, assediata, riassediata, tediata, falcidiata, nidiata « presidiata (ataidiserp) » insidiata, sussidiata, invidiata, incendiata, stipendiata, odiata, salmodiata |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |