Forma verbale |
Portarono è una forma del verbo portare (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di portare. |
Informazioni di base |
La parola portarono è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: por-tà-ro-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con portarono per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Poi Cormac improvvisamente si chinò, con la mano guantata raccolse un sasso e lo lanciò in acqua, i microfoni portarono il tonfo e poi il gorgoglio, si disegnarono cerchi sulla superficie. Il comandante Clarke si inginocchiò, prese un rilevatore dalla tasca addominale dello scafandro, lo avvicinò in maniera prudente, lo immerse nel liquido, per qualche secondo. Lesse il responso, il display mostrava H2O, cospicue tracce di ferro. Disse: – Acqua. L'edera di Grazia Deledda (1920): Oltre il cavallo di Paulu i due giovani portarono via anche la giumenta del venditore di briglie, perché sotto la tettoja non c'era posto che per un cavallo. E condussero le due bestie nella stalla di un pastore che era stato per molti anni servo dei Decherchi: poi andarono in una bettola e finirono di ubbriacarsi. La luna e i falò di Cesare Pavese (1950): Irene non mori del tifo quell'inverno. Mi ricordo che nella stalla o alla pioggia dietro l'aratro, fin che Irene fu in pericolo, io cercavo di non più bestemmiare, di pensar bene, per aiutarla - così la Serafina diceva di fare. Ma non so se l'abbiamo aiutata, forse era meglio che morisse quel giorno che il prete era venuto a benedirla. Perché, quando in gennaio finalmente usci e la portarono magra magra in biroccio a sentir messa a Canelli, quel Cesarino era partito per Genova da un pezzo, senza aver chiesto o fatto chiedere neanche una volta sue nuove. E il Nido era chiuso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per portarono |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: potarono. Altri scarti con resto non consecutivo: portano, porto, porro, poro, porno, potano, pota, potrò, poto, prono, paro, orto, orno, raro, trono, tono, arno. |
Parole con "portarono" |
Finiscono con "portarono": deportarono, riportarono, importarono, comportarono, apportarono, rapportarono, sopportarono, supportarono, asportarono, trasportarono, elitrasportarono, aviotrasportarono, aerotrasportarono, autotrasportarono, esportarono, riesportarono. |
»» Vedi parole che contengono portarono per la lista completa |
Parole contenute in "portarono" |
aro, tar, taro, porta, portar. Contenute all'inverso: ora, atro, onora. |
Incastri |
Si può ottenere da porno e taro (PORtaroNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "portarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: porche/chetarono, porci/citarono, porno/notarono, porrino/rinotarono, portar/ararono, portacolori/colorirono, portafiori/fiorirono, portafrutta/fruttarono, portaimpronta/improntarono, portainsegna/insegnarono, portamenti/mentirono, portamina/minarono, portamusica/musicarono, portapunta/puntarono, portatessera/tesserarono. |
Usando "portarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apporta * = aprono; apriporta * = aprirono; fermaporta * = fermarono; scapo * = scartarono; scopo * = scortarono. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "portarono" si può ottenere dalle seguenti coppie: porrose/esortarono, portavo/ovattarono, portella/allettarono, portella/allearono. |
Usando "portarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onorerei = portaerei; scoop * = scortarono. |
Lucchetti Alterni |
Usando "portarono" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citarono = porci; * notarono = porno; scartarono * = scapo; * chetarono = porche; aprono * = apporta; portar * = ararono; * rinotarono = porrino; aprirono * = apriporta; * fiorirono = portafiori; * mentirono = portamenti; * colorirono = portacolori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"portarono" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: porto/arno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: portarla, portarle, portarli, portarlo, portarmi, portarocchetti, portarocchetto « portarono » portarossetto, portarotoli, portarotolo, portarsi, portarti, portarvi, portasapone |
Parole di nove lettere: portamine, portaolio, portapane « portarono » portateci, portatela, portatele |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disertarono, dissertarono, flirtarono, scortarono, confortarono, riconfortarono, sconfortarono « portarono (onoratrop) » deportarono, riportarono, importarono, comportarono, apportarono, rapportarono, sopportarono |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |