Informazioni di base |
La parola portatela è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con portatela per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Prendo il ragazzo — risolse la marchesa tutto a un tratto. — Bisogna rivestirlo, provvederlo di scarpe. Pel vestito, comprate la roba e portatela da mastro Biagio, il sarto... Lo conoscete? Le scarpe bisognerà ordinarle a posta, credo. Vi do il denaro occorrente per tutto. Quel che rimarrà lo terrete per voi. La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): La collera aveva già invaso l'animo dell'Orso al trovarsi impedito nella giustizia, com'egli ed altri chiamavano la vendetta: onde, a guisa di sparviero che vede la colomba abbandonare il sicuro nido, egli vibrò l'occhio sulla fanciulla quando si scostò dall'asilo, né punto badando al Sirtori, con un sogghigno ove mescevasi il pensiero atroce col pensiero lascivo, — Ah! ah! (disse) ci sei venuta da te stessa, eh? Animo, cacciatori; essa pure è complice; pigliatela, e portatela dritto in castello». Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Voleva gridare: «Portatela via presto! Perché non l'avete portata via? Non ce la voglio più in casa». E si meravigliò del padre, che non s'impazientiva, un poco calmato da tutte quelle attenzioni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per portatela |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: portatele, portateli, portatelo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: portata, portala, porte, porla, potate, potata, pota, poté, paté, pala, pela, orate, orata, orla, rate, rata, tata, atea. |
Parole contenute in "portatela" |
tate, tela, porta, portate. Contenute all'inverso: alé, eta, atro. |
Incastri |
Si può ottenere da porla e tate (PORtateLA). |
Lucchetti |
Usando "portatela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: trasportate * = trasla; apriporta * = apritela; * lami = portatemi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "portatela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = portateci. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "portatela" si può ottenere dalle seguenti coppie: riportate/lari. |
Usando "portatela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lari * = riportate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "portatela" si può ottenere dalle seguenti coppie: portatemi/lami. |
Usando "portatela" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * portata = telata; * portate = telate; * portati = telati; * portato = telato; apritela * = apriporta; trasla * = trasportate. |
Sciarade e composizione |
"portatela" è formata da: porta+tela. |
Sciarade incatenate |
La parola "portatela" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: portate+tela. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un portatore di portate, La portata del serbatoio, Portati via dal conto corrente, Un lume portatile, Un portatore nepalese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: portastecchini, portastendardo, portasti, portastuzzicadenti, portata, portate, portateci « portatela » portatele, portateli, portatelo, portatemi, portatessera, portatessere, portati |
Parole di nove lettere: portapane, portarono, portateci « portatela » portatele, portateli, portatelo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pigliatela, frullatela, chiamatela, bagnatela, ragnatela, curatela, avvisatela « portatela (aletatrop) » brevettatela, ammazzatela, scioglietela, tenetela, mettetela, bevetela, assolvetela |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |