Informazioni di base |
La parola portarla è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: por-tàr-la. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con portarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Ci dirigemmo alle cucine più in fretta che potemmo, ma le patate erano già quasi finite. Ne riempimmo due sacchi, e li lasciammo in custodia ad Arthur. Tra le macerie del Prominenzblock, Charles ed io trovammo finalmente quanto cercavamo: una pesante stufa di ghisa, con tubi ancora utilizzabili: Charles accorse con una carriola e caricammo; poi lasciò a me l'incarico di portarla in baracca e corse ai sacchi. Là trovò Arthur svenuto per il freddo; Charles si caricò entrambi i sacchi e li portò al sicuro, poi si occupò dell'amico. L’onda di Luigi Pirandello (1894): «Quanto lo amava!» mormorò di nuovo a se stesso, scotendo a lungo, lentamente, la testa, con gli occhi appuntati. «E quell'imbecille…» Si levò da sedere, andò in su e in giù per la stanza, a capo chino… L'aveva riveduta; le aveva offerto il braccio, aveva sentito il dolce peso di quel corpo affranto dalla passione, e avrebbe voluto portarla su in braccio per risparmiarle la pena di quella salita… Così pallida e stanca gli era sembrata più bella! Ed ella gli aveva detto grazie… I Viceré di Federico De Roberto (1894): Benedetto, quantunque spendesse tutto il suo tempo al municipio, mise insieme una redazione d'impiegati comunali e di maestri elementari, e pubblicò il foglio. Lucrezia fece cose dell'altro mondo contro quella bestia che voleva Roma, adesso, «quasi potesse mettersela in tasca o portarla a vendere alla fiera!» ma gl'infiammati articoli di Benedetto, il quale diceva che il duca era col popolo, pronto a partire per Firenze se i governanti non volevan udire la voce del paese, procuravano all'Onorevole nuova aura di popolarità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per portarla |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: portarle, portarli, portarlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: potarla, portala. Altri scarti con resto non consecutivo: porrà, porla, pota, potrà, parla, para, pala, orla, rara, tara. |
Parole con "portarla" |
Finiscono con "portarla": riportarla, sopportarla, trasportarla. |
Parole contenute in "portarla" |
tar, porta, portar. Contenute all'inverso: atro. |
Incastri |
Si può ottenere da porla e tar (PORtarLA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "portarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: porci/citarla, porno/notarla. |
Usando "portarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarlare = porre; apriporta * = aprirla; fermaporta * = fermarla; * lami = portarmi; * lati = portarti; * lavi = portarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "portarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: porrose/esortarla. |
Usando "portarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = portarci; * alti = portarti; * alvi = portarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "portarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: pori/tarlai, porre/tarlare, porta/tarlata, porte/tarlate, porti/tarlati, porto/tarlato, portarmi/lami, portarti/lati, portarvi/lavi. |
Usando "portarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citarla = porci; * notarla = porno; * porta = tarlata; * porte = tarlate; * porti = tarlati; * porto = tarlato; aprirla * = apriporta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per portarle bisogna avere un permesso, I __ della Corona: può portarli Elisabetta II, Il padrone deve portarlo fuori, Portar via con la forza, Lo portarono i Re Magi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: portar, portarazzi, portarci, portare, portarifiuti, portaritratti, portariviste « portarla » portarle, portarli, portarlo, portarmi, portarocchetti, portarocchetto, portarono |
Parole di otto lettere: portanti, portanza, portarci « portarla » portarle, portarli, portarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): notarla, prenotarla, potarla, vuotarla, svuotarla, votarla, confortarla « portarla (alratrop) » riportarla, sopportarla, trasportarla, esortarla, urtarla, contrastarla, prestarla |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |