Aggettivo |
Portabile è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: portabile (femminile singolare); portabili (maschile plurale); portabili (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di portabile (trasportabile, portabile, maneggevole, trasferibile, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola portabile è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: por-tà-bi-le. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con portabile per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per portabile |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: portabili, portatile. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: potabile. Altri scarti con resto non consecutivo: portai, portale, porti, porte, pori, porle, potai, pota, poti, poté, pale, pile, orti, orale, orbi, orbe, raie, tabe, tale. |
Parole con "portabile" |
Finiscono con "portabile": importabile, rapportabile, sopportabile, insopportabile, asportabile, trasportabile, intrasportabile, esportabile. |
Parole contenute in "portabile" |
ile, bile, tabi, abile, porta. Contenute all'inverso: atro. |
Incastri |
Si può ottenere da porle e tabi (PORtabiLE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "portabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: porci/citabile, porno/notabile, porro/rotabile, portar/arabile, portabandiera/bandierabile, portainsegna/insegnabile, portala/labile, portamusica/musicabile, portano/nobile, portascì/scibile, portatemi/temibile. |
Usando "portabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: apriporta * = apribile; battiporta * = battibile; * ileiti = portabiti; chiudiporta * = chiudibile. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "portabile" si può ottenere dalle seguenti coppie: portabiti/ileiti. |
Usando "portabile" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citabile = porci; * notabile = porno; * rotabile = porro; * rotabile = porrò; * portabiti = ileiti; portar * = arabile; * nobile = portano; * scibile = portascì; apribile * = apriporta; * temibile = portatemi; battibile * = battiporta; chiudibile * = chiudiporta; portabandiera * = bandierabile. |
Sciarade e composizione |
"portabile" è formata da: porta+bile. |
Sciarade incatenate |
La parola "portabile" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: porta+abile. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le impugnano i portabandiera, Porta lo stesso nome, Porsi un freno, Gli Inglesi la usano per fare il porridge, La borsa portadocumenti. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Portabile - Agg. com. Atto a esser portato. Sidon. e S. Agost. – Tratt. segr. cos. donn. (C) Si assuefacciano digiune per esercizio ad alcuni pesi portabili, e senza scomodo. Dav. Camb. c. 1. Elesser l'oro, l'ariento, e 'l rame, metalli più nobili, e portabili, contenenti in poca massa molta valuta. [Camp.] Comp. ant Test. E Dio gli disse ch'ello gli edificasse l'altare di terra portabile. [Cont.] Lupic. Disc. mil. esp. 5. Ha provvisto un tirare a similitudine di quello che io feci fare a un mio edifizio di mangano in Fiorenza, che è fatto con la medesima ragione che si fanno i martinelli che si conducono appresso l'artiglierie; il quale è portabile, e di tanta forza, che un uomo solo tira innanzi e indietro una massa di sessanta migliaia di libbre toscane.
2. Per Comportabile, Da soffrire. Bocc. Lett. Pin. Ross. 276. (C) Utili cose sono le bene adoperate ricchezze, ma molto più la onesta poverta è portabile. Sen. Pist. 78. Grandi dolori sono nella 'nfermità, ma i trapassamenti gli fanno portabili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: porsi, porta, portabagagli, portabandiera, portabastoni, portabiancheria, portabiglietti « portabile » portabili, portabilità, portabiti, portabombe, portaborracce, portaborse, portabottiglie |
Parole di nove lettere: porporine, porporini, porporino « portabile » portabili, portabiti, portaerei |
Lista Aggettivi: porporino, porroso « portabile » portadenaro, portafortuna |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pilotabile, notabile, potabile, rotabile, accertabile, confortabile, inconfortabile « portabile (elibatrop) » importabile, rapportabile, sopportabile, insopportabile, asportabile, trasportabile, intrasportabile |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |