Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per poeti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: poemi, poeta, ponti, porti, posti, preti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: peti, poti. |
Parole con "poeti" |
Iniziano con "poeti": poetica, poetici, poetico, poetina, poetine, poetini, poetino, poetiche, poeticità, poeticamente. |
Contengono "poeti": spoetizza, spoetizzi, spoetizzo, spoetizzò, spoetizzai, antipoetica, antipoetici, antipoetico, semipoetica, semipoetici, semipoetico, spoetizzano, spoetizzare, spoetizzata, spoetizzate, spoetizzati, spoetizzato, spoetizzava, spoetizzavi, spoetizzavo, spoetizzerà, spoetizzerò, spoetizzino, antipoetiche, semipoetiche, spoetizzammo, spoetizzando, spoetizzante, spoetizzanti, spoetizzarsi, ... |
»» Vedi parole che contengono poeti per la lista completa |
Parole contenute in "poeti" |
poe. |
Incastri |
Inserito nella parola antica dà ANTIpoetiCA; in antico dà ANTIpoetiCO; in semica dà SEMIpoetiCA; in semici dà SEMIpoetiCI; in semico dà SEMIpoetiCO; in antiche dà ANTIpoetiCHE; in semiche dà SEMIpoetiCHE. |
Inserendo al suo interno tan si ha POEtanTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "poeti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pochi/chieti, poli/lieti, pomi/mieti, pop/peti, pori/rieti, poemetti/mettiti, poemi/miti. |
Usando "poeti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etica = poca; * etico = poco; * etili = poli; * etimi = pomi; * etimo = pomo; * etini = poni; * etiche = poche; * etilene = polene; rospo * = roseti; * etilista = polista; * etiliste = poliste; * etilisti = polisti; * etichetta = pochetta; * etichette = pochette; * etichetti = pochetti; * etichetto = pochetto; * etimologa = pomologa; * etimologi = pomologi; * etimologo = pomologo; * etimologhe = pomologhe; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "poeti" si può ottenere dalle seguenti coppie: poca/aceti, polta/atleti, possa/asseti. |
Usando "poeti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittica = poetica; * ittici = poetici; * ittico = poetico; * ittiche = poetiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "poeti" si può ottenere dalle seguenti coppie: capo/etica. |
Usando "poeti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: etica * = capo; * capo = etica. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "poeti" si può ottenere dalle seguenti coppie: poca/etica, poche/etiche, pochetta/etichetta, pochette/etichette, pochetti/etichetti, pochettino/etichettino, pochetto/etichetto, poco/etico, polene/etilene, poli/etili, polista/etilista, poliste/etiliste, polisti/etilisti, pomi/etimi, pomo/etimo, pomologa/etimologa, pomologhe/etimologhe, pomologi/etimologi, pomologia/etimologia, pomologica/etimologica, pomologiche/etimologiche... |
Usando "poeti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lieti = poli; * mieti = pomi; * rieti = pori; * chieti = pochi; * miti = poemi; roseti * = rospo; * mettiti = poemetti; * essai = poetessa; * acciai = poetaccia; * astrai = poetastra. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "poeti" (*) con un'altra parola si può ottenere: * irta = piroettai; * acca = poetaccia; * kris = pokeristi; * rita = proiettai; * ritta = proiettati. |