Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monoconsonantiche [Pipa, Pipe « * » Pipì, Piè] |
Informazioni di base |
La parola pippo è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). In particolare risulta avere una consonante doppia: pp. Lettera maggiormente presente: pi (tre). È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (oppi). Divisione in sillabe: pìp-po. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pippo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): Parecchie voci le risposero; qui non c'eran più riguardi. Era una russa, no, un'inglese, no, un'americana. Ciascuno degli uomini pretendeva essere informato meglio. Si chiamava Sacha Ferline. Nome falso. Era venuta a Milano a studiare il canto, stava all'Hôtel de la Ville, e spendeva moltissimo; in questo eran tutti d'accordo. Don Pippo n'era innamorato. Tutt'altro! Alcuni parlavano di certe attrattive, sorridendo misteriosamente. Le signore pigliavano un'aria seria, si parlavano tra loro con gli occhi maliziosi. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): D'un tratto, dal cancello d'una villa, chi ti vedo uscire? Il Duce in persona, vestito di bianco da capo a piedi. Io feci: "Buona sera, Eccellenza". E lui, gentilissimo, togliendosi il cappello: "Buona sera, signora". Non è vero, Pippo», soggiunse, girata verso il marito, «non è vero che fu gentilissimo?» L'avvocato annuì. La buon’anima di Luigi Pirandello (1904): Scesi all'albergo, Lina si sentì come a casa sua. Avrebbe voluto che qualcuno la riconoscesse, come lei riconosceva quasi tutti: ecco, quel vecchio cameriere, per esempio… Pippo, sì; lo stesso di sei anni fa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pippo |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cippo, pappo, poppo, zippo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: cippi, hippy, lippa, lippe. Con il cambio di doppia si ha: picco, pillo, pitto, pizzo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pioppo. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: coppi, doppi, loppi, poppi, toppi, zoppi. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: ippon. |
Parole contenute in "pippo" |
Contenute all'inverso: oppi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pippo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pialla/allappo, piazzo/azzoppo, pici/cippo, pigri/grippo, pigro/groppo, pina/nappo, pipa/pappo, pisci/scippo, pista/stappo, pita/tappo, pizi/zippo, pipe/epo, pipra/rapo. |
Usando "pippo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copi * = coppo; papi * = pappo; popi * = poppo; topi * = toppo; scapi * = scappo; tropi * = troppo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pippo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pian/nappo. |
Usando "pippo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oppone = pione; * opponi = pioni. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pippo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pipa/poa, pipe/poe, pipì/poi, scapi/scappo, papi/pappo, copi/coppo, popi/poppo, tropi/troppo, topi/toppo. |
Usando "pippo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nappo = pina; * tappo = pita; pipa * = pappo; * groppo = pigro; * rapo = pipra; * stappo = pista; * allappo = pialla; * azzoppo = piazzo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pippo - [T.] Nome pr. fam. scorcio di Filippo. [L.B.] Quasi prov. volg. Far pippo, Fare la spia. Non si pronunzia questo nome senza accostar le labbra come si fa soffiando; e Soffiare, e Far la spia son fratelli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pipiare, pipistrelli, pipistrello, pipita, pipite, pippiolini, pippiolino « pippo » pipra, pipre, piqué, pira, piralide, piralidi, piramidale |
Parole di cinque lettere: piove, piovi, piovo « pippo » pipra, pipre, piqué |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zeppo, cippo, scippò, scippo, antiscippo, inghippo, filippo « pippo (oppip) » grippo, zippo, coppo, accoppo, accoppò, sottocoppo, schioppo |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIP, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |