Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pipe |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pepe, pile, pipa, pipì, pite, pive, pope, pupe, ripe, tipe. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: ripa, tipa, tipi, tipo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pipre. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: kepi, pepi. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: iper. |
Parole con "pipe" |
Iniziano con "pipe": piperni, piperno, pipetta, pipette, pipeline, piperita, piperite, piperacea, piperacee, piperazina, piperazine. |
Finiscono con "pipe": curapipe, nettapipe. |
Contengono "pipe": capipesca, capipezzo, parallelepipedi, parallelepipedo. |
»» Vedi parole che contengono pipe per la lista completa |
Incastri |
Inserito nella parola casca dà CApipeSCA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pipe" si può ottenere dalle seguenti coppie: pia/ape, piaga/agape, pira/rape, piri/ripe, pisa/sape. |
Usando "pipe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * peci = pici; * pela = pila; * pelo = pilo; * pena = pina; * peni = pini; * peno = pino; * pera = pira; * peri = piri; * pero = piro; * pesa = pisa; * peana = piana; * pecca = picca; * pecco = picco; * pelli = pilli; * penna = pinna; * penne = pinne; * pensa = pinsa; * pente = pinte; * penti = pinti; * pento = pinto; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pipe" si può ottenere dalle seguenti coppie: pila/alpe, pilo/olpe, pira/arpe. |
Usando "pipe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * epatta = piatta; * epatte = piatte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pipe" si può ottenere dalle seguenti coppie: papi/pepa, pepi/pepe, popi/pepo, rapi/pera, rupi/perù, scapi/pesca, scopi/pesco, sopì/peso, stipi/pesti, tipi/peti, topi/peto. |
Usando "pipe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pepa * = papi; * papi = pepa; * pipì = pepi; * popi = pepo; * rapi = pera; * rupi = perù; * sopì = peso; * tipi = peti; * topi = peto; pepo * = popi; pera * = rapi; pera * = rapì; perù * = rupi; peso * = sopì; peti * = tipi; peto * = topi; * scapi = pesca; * scopi = pesco; * stipi = pesti; pesca * = scapi; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pipe" si può ottenere dalle seguenti coppie: piana/peana, picca/pecca, piccante/peccante, piccanti/peccanti, piccate/peccate, piccati/peccati, piccato/peccato, picche/pecche, picchi/pecchi, picchiamo/pecchiamo, picchiate/pecchiate, picchino/pecchino, picco/pecco, pici/peci, pila/pela, pilatoi/pelatoi, pilatoio/pelatoio, pilatura/pelatura, pilature/pelature, pilifera/pelifera, pilifere/pelifere... |
Usando "pipe" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pipì = pepi; * rape = pira; * sape = pisa; * agape = piaga; * poe = pippo; * ree = pipre; * pipata = pepata; * pipate = pepate; * pipita = pepita; * pipite = pepite; * atee = pipate; * ernie = piperni; * piperita = peperita; * piperite = peperite. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pipe" (*) con un'altra parola si può ottenere: * sol = pispole; * opti = pioppeti; * opto = pioppeto. |