Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pigra |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: migra, pigia, pigna, pigre, pigri, pigro, pipra. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: migri, migro, migrò, tigre, tigri. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pira. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pigerà. |
Parole con "pigra" |
Iniziano con "pigra": pigracce, pigracci, pigraccia, pigraccio, pigramente. |
Contengono "pigra": epigrafe, epigrafi, epigrafia, epigrafie, epigramma, epigrammi, anepigrafa, anepigrafe, anepigrafi, anepigrafo, epigrafica, epigrafici, epigrafico, epigrafiche, epigrafista, epigrafiste, epigrafisti, epigrammista, epigrammiste, epigrammisti, epigrammatica, epigrammatici, epigrammatico, pseudepigrafa, pseudepigrafe, pseudepigrafi, pseudepigrafo, epigrammatiche, epigraficamente, epigrammaticamente, ... |
»» Vedi parole che contengono pigra per la lista completa |
Parole contenute in "pigra" |
Contenute all'inverso: gip. |
Incastri |
Inserito nella parola emma dà EpigraMMA. |
Inserendo al suo interno mente si ha PIGmenteRA (pigmenterà). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pigra" si può ottenere dalle seguenti coppie: pia/agra, pialle/allegra, pisa/sagra, pigi/ira, pigli/lira, pigmenti/mentirà, pigne/nera, pigo/ora. |
Usando "pigra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * grana = pina; * grani = pini; * grano = pino; * grata = pita; * grate = pite; * grava = piva; * grave = pive; * gravi = pivi; * gravo = pivo; * grazi = pizi; * raia = pigia; * rana = pigna; * rane = pigne; * gratti = pitti; * gratto = pitto; * grazia = pizia; * grazie = pizie; * grazio = pizio; * gracchi = picchi; * granite = pinite; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pigra" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigerà/arerà. |
Usando "pigra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * argani = piani; * argano = piano; * aria = pigia; * arerà = pigerà; * arerò = pigerò; * arino = pigino; * arerai = pigerai; * arerei = pigerei; * ariamo = pigiamo; * ariano = pigiano; * ariate = pigiate; * arganista = pianista; * arganiste = pianiste; * arganisti = pianisti; * areremo = pigeremo; * arerete = pigerete; * armenti = pigmenti; * armento = pigmento; * areranno = pigeranno; * arerebbe = pigerebbe; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pigra" si può ottenere dalle seguenti coppie: alpi/graal, dissipi/gradissi, serpi/graser, tipi/grati, topi/grato. |
Usando "pigra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: graal * = alpi; grati * = tipi; grato * = topi; * alpi = graal; * tipi = grati; * topi = grato; graser * = serpi; * serpi = graser; gradissi * = dissipi; * dissipi = gradissi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pigra" si può ottenere dalle seguenti coppie: picchi/gracchi, picchia/gracchia, picchiai/gracchiai, picchiammo/gracchiammo, picchiamo/gracchiamo, picchiando/gracchiando, picchiano/gracchiano, picchiante/gracchiante, picchianti/gracchianti, picchiare/gracchiare, picchiarono/gracchiarono, picchiasse/gracchiasse, picchiassero/gracchiassero, picchiassi/gracchiassi, picchiassimo/gracchiassimo, picchiaste/gracchiaste, picchiasti/gracchiasti, picchiata/gracchiata, picchiate/gracchiate, picchiato/gracchiato, picchiatore/gracchiatore... |
Usando "pigra" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sagra = pisa; * lira = pigli; * nera = pigne; * allegra = pialle; * pignola = gragnola; * mentirà = pigmenti; * pigramente = raramente; * pigrissima = rarissima; * pigrissime = rarissime; * pigrissimi = rarissimi; * pigrissimo = rarissimo. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pigra" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ei = pigerai; * noi = pignorai; dine * = dipingerà; * ardo = parigrado; * nono = pignorano; * nota = pignorata; * note = pignorate; * noti = pignorati; * noto = pignorato; * nova = pignorava; sole * = spigolerà; * nobile = pignorabile; * nobili = pignorabili; rimane * = rimpiangerà; * notizia = pignoratizia; * notizie = pignoratizie; * nobilita = pignorabilità. |