Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piangesti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piangenti, piangerti, piangessi, piangeste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piangi, pianeti, piane, piansi, pianti, piani, pinti, pini, pigi, pane, pani, paesi, pasti, patì, pesti, pesi, peti, iati, aneti, ansi, asti, nesti. |
Parole con "piangesti" |
Finiscono con "piangesti": rimpiangesti, compiangesti. |
Parole contenute in "piangesti" |
est, pia, pian, gesti, piange. Contenute all'inverso: segna, segnai. |
Incastri |
Si può ottenere da piangi e est (PIANGestI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piangesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: piaci/cingesti, piangere/resti, piangete/testi, piangeva/vasti, piangevi/visti, piangessi/siti. |
Usando "piangesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gestita = pianta; * gestite = piante; * gestiti = pianti; * gestito = pianto; copia * = congesti; * stira = piangerà; * stiro = piangerò; * stiva = piangeva; * stivi = piangevi; * stivo = piangevo; * stinte = piangente; * stinti = piangenti; * stirai = piangerai; * tisi = piangessi; * stivano = piangevano; * stivate = piangevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piangesti" si può ottenere dalle seguenti coppie: piani/gestii, pianta/gestita, piante/gestite, pianti/gestiti, pianto/gestito, piangente/stinte, piangenti/stinti, piangerà/stira, piangerai/stirai, piangerò/stiro, piangeva/stiva, piangevano/stivano, piangevate/stivate, piangevi/stivi, piangevo/stivo, piangessi/tisi. |
Usando "piangesti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: congesti * = copia; * cingesti = piaci; * vasti = piangeva; * visti = piangevi; * siti = piangessi. |
Sciarade e composizione |
"piangesti" è formata da: pian+gesti. |
Sciarade incatenate |
La parola "piangesti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piange+gesti. |