Informazioni di base |
La parola piangerli è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piangerli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Mater admirabilis di Ada Negri (1917): Bisognava fosse una ben grande terra, un tesoro assai più ricco di quello della Madonna d'Oropa, se tanti bei giovanotti pieni di sangue sano e tanti uomini maturi già carichi di famiglia eran partiti allegramente per la guerra, cantando evviva a quel nome. E molti non sarebbero più tornati indietro: i giornali portavano intere colonne listate di nero: anche qualche compagno del suo figliuolo era rimasto lassù, e le madri e le vedove non avevan più lagrime per piangerli. — Per l'Italia. — |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piangerli |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piangerai, piangerci, piangerei, piangerla, piangerle, piangerlo, piangermi, piangersi, piangerti, piangervi. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: pagri. Altri scarti con resto non consecutivo: piangi, piane, piani, pini, pigri, pigli, pigi, piri, panel, pane, pani, parli, pari, pali, peri, peli, ingerì, ieri, angeli, angli, aneli, agri, agli, aeri, neri, geli. |
Parole con "piangerli" |
Finiscono con "piangerli": compiangerli. |
Parole contenute in "piangerli" |
pia, pian, gerli, piange. Contenute all'inverso: regna, regnai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piangerli" si può ottenere dalle seguenti coppie: piangerà/ali, piangermi/mili, piangerò/oli, piangersi/sili, piangervi/vili. |
Usando "piangerli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lici = piangerci; * limi = piangermi; * lisi = piangersi; * liti = piangerti; * liete = piangerete. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "piangerli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilei = piangerei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piangerli" si può ottenere dalle seguenti coppie: piangerci/lici, piangerete/liete, piangermi/limi, piangersi/lisi, piangerti/liti. |
Usando "piangerli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = piangermi; * sili = piangersi; * vili = piangervi. |
Sciarade e composizione |
"piangerli" è formata da: pian+gerli. |
Sciarade incatenate |
La parola "piangerli" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piange+gerli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le donne che un tempo erano pagate per piangere, Boschi di... piangenti, Le donne che piangevano a pagamento, Può essere piangente, Detto: Chi è causa del suo __, pianga se stesso!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piangeremmo, piangeremo, piangereste, piangeresti, piangerete, piangerla, piangerle « piangerli » piangerlo, piangermi, piangerò, piangersi, piangerti, piangervi, piangesse |
Parole di nove lettere: piangerei, piangerla, piangerle « piangerli » piangerlo, piangermi, piangersi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): friggerli, distruggerli, erigerli, dirigerli, rivolgerli, coinvolgerli, avvolgerli « piangerli (ilregnaip) » compiangerli, infrangerli, dipingerli, spingerli, sospingerli, stringerli, costringerli |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |