Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola perentoriamente è formata da quindici lettere, sette vocali e otto consonanti. Lettera maggiormente presente: e (quattro). Divisione in sillabe: pe-ren-to-ria-mén-te. È un esasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perentoriamente per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Ma carattere e personalità, contrariamente a quanto si crede, non vanno assieme anzi, il più delle volte uno esclude perentoriamente l'altra. Mia madre, ad esempio, aveva un forte carattere, era sicura di ogni sua azione e non c'era niente, assolutamente niente, che potesse incrinare questa sua sicurezza. Io ero il suo esatto contrario. Nella vita di ogni giorno non c'era una sola cosa che mi provocasse trasporto. Davanti a ogni scelta tentennavo, indugiavo così a lungo che alla fine chi mi era accanto, spazientito, decideva per me. La tartaruga di Luigi Pirandello (1936): Non riesce però a rinvenire dallo stupore allorché sua moglie, rientrando in casa quel giorno da una visita alla madre scesa in albergo e prossima a ripartire per l'Inghilterra, e trovandolo ancora in ginocchio sul tappeto del salotto davanti a quella tartaruga, tra la derisione sguajatamente fredda di quei due figli, non gli dice nulla, o meglio gli dice tutto voltando senz'altro le spalle e ritornando immediatamente da sua madre all'albergo, da cui dopo circa un'ora gli manda un biglietto, nel quale perentoriamente è scritto che, o via da casa quella tartaruga, o via lei: se ne partirà, fra tre giorni con la madre per l'Inghilterra. Un sogno di Federico De Roberto (1917): Solo Ferdinando Anselmi taceva, volgendosi ad ascoltare gl'interlocutori e le interlocutrici senza far cenno di consenso né di dissenso; ma poiché egli era il giudice più autorevole, donna Maria gli si rivolse, chiedendogli perentoriamente la sua opinione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perentoriamente |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perentorie, perente, perenne, pereto, pereti, perette, perno, perni, pertite, peroriate, perori, perorante, perorate, perora, perone, pero, periate, perite, peri, pera, pento, pentrite, pentite, penti, pente, peno, peniate, peni, penante, penate, pena, pene, penne, peto, peti, peone, peon, peote, prenome, pretoriane, pretoria, pretorie, pretori, pretore, pretine, preti, prete, prette, premente, premete, preme, prora, prore, pronte, prone, prime, pram, pori, porte, poiane, ponte, pone, poté, piante, piane, pian, piene, pinte, pite, pane, paté, erette, erniate, ernia, ernie, erto, erti, erta, erte, eroine. |
Parole contenute in "perentoriamente" |
ere, ori, per, ria, amen, ente, pere, tori, mente, amente, perentori, perentoria. Contenute all'inverso: mai, nere. |
Sciarade e composizione |
"perentoriamente" è formata da: perentori+amente, perentoria+mente. |
Sciarade incatenate |
La parola "perentoriamente" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perentoria+amente. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è l'ordine perentorio, L'ispettore perennemente alle calcagna di Diabolik, Pianta perenne delle Ranuncolacee che dà fiori grandissimi e solitari, Il regista Burton di Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali, Una pianta perenne con grandi foglie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Perentoriamente - Avv. Da PERENTORIO. (Leg.) Con termine perentorio. (Fanf.) In Claud. Mammert. e S. Pier Crisol.
2. E nel senso del § 2 di Perentorio. Ces. Bell. Dant. 3. 448. (M.) Approvare non val qui giudicar buono…, ma provar con ragioni, e mantenere alcuna proposizione, lasciando al maestro il diffinirla perentoriamente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perendo, perenne, perennemente, perenni, perente, perentori, perentoria « perentoriamente » perentorie, perentorietà, perentorio, perequa, perequai, perequammo, perequando |
Parole di quindici lettere: percorrerebbero, percuoterebbero, perdindirindina « perentoriamente » perfezionamenti, perfezionamento, perfezionassero |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): adulatoriamente, canzonatoriamente, oratoriamente, vessatoriamente, proditoriamente, meritoriamente, transitoriamente « perentoriamente (etnemairotnerep) » notoriamente, interlocutoriamente, propriamente, impropriamente, saviamente, ovviamente, propiziamente |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |