Forma di un Aggettivo |
"perentoria" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo perentorio. |
Informazioni di base |
La parola perentoria è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pe-ren-tò-ria. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perentoria per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): «Andiamo via! andiamo via!» disse Ida, tentando di sollevare Useppe fra le braccia. Ma lui resisteva e si dibatteva, sviluppando una violenza inverosimile, e ripeteva il suo grido: «Biii!» con una pretesa sempre più urgente e perentoria. Forse reputava che, incitato a questo modo, per forza Blitz dovesse rispuntare scodinzolando di dietro qualche cantone, da un momento all'altro. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Ognuno dunque, conchiude poi, onninamente si guardi di contravvenire in parte alcuna alla grida presente, perché, in luogo di provare la clemenza di Sua Eccellenza, proverà il rigore, e l'ira sua... essendo risoluta e determinata che questa sia l'ultima e perentoria monizione. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Quest'ultima frase l'aveva pronunciata perentoria, girando la chiavetta del motore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perentoria |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perentorie, perentorio. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: perentori. Altri scarti con resto non consecutivo: pereto, pereti, perno, perni, perori, perora, pero, peri, pera, pento, penti, peno, peni, pena, peto, peti, pretoria, pretori, preti, prora, pori, ernia, erto, erti, erta, eroi, erri, erra, entri, entra, enti, reni, rena, retori, reti, noria, nori, noia, torà, tria. |
Parole con "perentoria" |
Iniziano con "perentoria": perentoriamente. |
Parole contenute in "perentoria" |
ere, ori, per, ria, pere, tori, perentori. Contenute all'inverso: nere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perentoria" si può ottenere dalle seguenti coppie: pereti/tintoria. |
Lucchetti Alterni |
Usando "perentoria" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tintoria = pereti. |
Sciarade incatenate |
La parola "perentoria" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perentori+ria. |
Intarsi e sciarade alterne |
"perentoria" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: perora/enti, pena/retori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Genere di piante palustri perenni, Nei cartoons è perennemente inseguito da Vil Coyote, Pianta erbacea perenne delle regioni mediterranee, Il regista Burton di Miss Peregrine - La casa dei ragazzi speciali, Stato di perfetta quiete. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: peregrino, perendo, perenne, perennemente, perenni, perente, perentori « perentoria » perentoriamente, perentorie, perentorietà, perentorio, perequa, perequai, perequammo |
Parole di dieci lettere: perduriamo, perduriate, peregrinai « perentoria » perentorie, perentorio, perequammo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): transitoria, petitoria, ricevitoria, scultoria, consultoria, sussultoria, cantoria « perentoria (airotnerep) » tintoria, emuntoria, assuntoria, motoria, psicomotoria, neuromotoria, vasomotoria |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |