Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per percorre |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: percorra, percorri, percorro, percorse. Con il cambio di doppia si ha: percosse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pero, pere, pecore, pece, prore, porre, eroe, erre, core. |
Parole con "percorre" |
Iniziano con "percorre": percorrerà, percorrere, percorrerò, percorrete, percorreva, percorrevi, percorrevo, percorremmo, percorrendo, percorrente, percorrenti, percorrenza, percorrerai, percorrerei, percorrerla, percorrerle, percorrerli, percorrerlo, percorresse, percorressi, percorreste, percorresti, percorreremo, percorrerete, percorrevamo, percorrevano, percorrevate, percorreranno, percorrerebbe, percorreremmo, ... |
Finiscono con "percorre": ripercorre. |
Contengono "percorre": ipercorretta, ipercorrette, ipercorretti, ipercorretto, ripercorrerà, ripercorrere, ripercorrerò, ripercorrete, ripercorreva, ripercorrevi, ripercorrevo, ripercorremmo, ripercorrendo, ripercorrente, ripercorrenti, ripercorrerai, ripercorrerei, ripercorresse, ripercorressi, ripercorreste, ripercorresti, ipercorrezione, ipercorrezioni, ripercorreremo, ripercorrerete, ripercorrevamo, ripercorrevano, ripercorrevate, ipercorrettismi, ipercorrettismo, ... |
»» Vedi parole che contengono percorre per la lista completa |
Parole contenute in "percorre" |
per, corre. Contenute all'inverso: erro. |
Incastri |
Inserito nella parola itti dà IpercorreTTI; in itto dà IpercorreTTO; in riva dà RIpercorreVA; in rivo dà RIpercorreVO; in risse dà RIpercorreSSE; in ittismi dà IpercorreTTISMI; in ittismo dà IpercorreTTISMO. |
Inserendo al suo interno est si ha PERCORRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "percorre" si può ottenere dalle seguenti coppie: perde/decorre, percorse/sere, percorsi/sire. |
Usando "percorre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * correda = perda; * corredi = perdi; * corredo = perdo; * correla = perla; * correlai = perlai; * corredano = perdano; * correderà = perderà; * correderò = perderò; * correlata = perlata; * correlate = perlate; * correlati = perlati; * correlato = perlato; * resa = percorsa; * rese = percorse; * resi = percorsi; * reso = percorso; * correderai = perderai; * correderei = perderei; * corrediamo = perdiamo; * corrediate = perdiate; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "percorre" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/incorre. |
Usando "percorre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erse = percorse; * ersi = percorsi; * ersero = percorsero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "percorre" si può ottenere dalle seguenti coppie: iper/correi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "percorre" si può ottenere dalle seguenti coppie: pera/correa, perda/correda, perdano/corredano, perderà/correderà, perderai/correderai, perderanno/correderanno, perderebbe/correderebbe, perderebbero/correderebbero, perderei/correderei, perderemmo/correderemmo, perderemo/correderemo, perdereste/corredereste, perderesti/correderesti, perderete/correderete, perderò/correderò, perdi/corredi, perdiamo/corrediamo, perdiate/corrediate, perdo/corredo, pere/corree, peri/correi... |
Usando "percorre" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * decorre = perde; * sere = percorse; * sire = percorsi; * eroe = percorrerò. |
Sciarade e composizione |
"percorre" è formata da: per+corre. |