Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pellaccia è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, ll. Divisione in sillabe: pel-làc-cia. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pellaccia per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il caso Korolev di Paolo Aresi (2011): Rise con amarezza quando si disse che non era facile incontrare gente su Marte. Il portello stagno dell'abitacolo si spalancò con un cigolio lieve. Si abbracciarono. Qualche battuta sulla paura di trovarli schiantati, sulla lotta contro la forza del vento, sulla loro pellaccia dura a morire. Poi il comandante Clarke disse che voleva andare subito al relitto, prima che il Sole tramontasse. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pellaccia |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pallaccia, pelliccia, sellaccia. Con il cambio di doppia si ha: pennaccia, pezzaccia. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari o in quelle dispari si ha: placa e elci. Altri scarti con resto non consecutivo: pellaia, pellai, pelli, pelai, pela, peli, pecca, pecia, peci, placca, pacca, paci, paia, elia, eccì, lacca, acca. |
Parole con "pellaccia" |
Finiscono con "pellaccia": cappellaccia. |
Parole contenute in "pellaccia" |
ella, lacci. Contenute all'inverso: alle, calle. |
Incastri |
Si può ottenere da pela e lacci (PELlacciA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pellaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepa/pallaccia, pese/sellaccia, pesta/stallaccia, pela/alaccia, pelte/telaccia, pellami/miccia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pellaccia" si può ottenere dalle seguenti coppie: pelli/acciai. |
Usando "pellaccia" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pallaccia = pepa; * telaccia = pelte; * stallaccia = pesta; * miccia = pellami. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pellaccia" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pelli/acca, peli/lacca, placa/elci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tali sono i peli del gatto infuriato, Fabbriche di pellami, Recipienti in pelle, È meta di pellegrinaggi in Bosnia-Erzegovina, La festa sacra spagnola con pellegrinaggio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pellaccia - S. f. Pegg. di PELLE. T. E viva, e di carne da mangiare. = Morg. 26. 48. (C) Certe pellacce sopra 'l dorso dure Di pesci, coccodrilli, e di serpenti. Bern. Orl. Inn. 5. 86. (M.) Tutta la sua pellaccia tien difesa.
2. Pellaccia, fig. T. Pers. che resiste al dolore, alla fatica, alle intemperie, ai disagi. 3. T. Uomo non solam. di non delicato sentire, ma grossolanamente e sguajatamente astuto: È una pellaccia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pelifera, pelifere, peliferi, pelifero, pelini, pelino, pellacce « pellaccia » pellagra, pellagre, pellagrosa, pellagrose, pellagrosi, pellagroso, pellai |
Parole di nove lettere: peleremmo, pelereste, peleresti « pellaccia » pellicani, pellicano, pelliccia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pallaccia, spallaccia, stallaccia, padellaccia, scodellaccia, gonnellaccia, monellaccia « pellaccia (aiccallep) » cappellaccia, sorellaccia, sellaccia, zitellaccia, mollaccia, fanciullaccia, grullaccia |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |