Forma verbale |
Pedalo è una forma del verbo pedalare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di pedalare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pedalo è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: pe-dà-lo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: pedalò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pedalo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pedalo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dedalo, pedala, pedale, pedali, petalo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: dedali. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pelo, palo. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: folade. |
Parole con "pedalo" |
Iniziano con "pedalo": pedalone, pedaloni. |
Parole contenute in "pedalo" |
dal. Contenute all'inverso: ade, ola. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pedalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedate/telo. |
Usando "pedalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lori = pedari; * aloidi = pedidi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pedalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedidi/aloidi, pedari/lori. |
Usando "pedalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * telo = pedate; * aio = pedalai; * ateo = pedalate; * avio = pedalavi; * astio = pedalasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pedalo" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = pedalarono; * atre = pedalatore; * atri = pedalatori; * rotti = perodattilo; * trotti = pterodattilo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La pedana del direttore d'orchestra, Le pedane dei capibanda, Hanno canne e pedaliera, La pedanteria dei pubblici impiegati, Pedantesco e professorale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pedaliate, pedaliera, pedaliere, pedalina, pedaline, pedalini, pedalino « pedalo » pedalone, pedaloni, pedana, pedane, pedanea, pedanee, pedanei |
Parole di sei lettere: pedala, pedale, pedali « pedalo » pedana, pedane, pedari |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eliscalo, capiscalo, antiscalo, caposcalo, idroscalo, aeroscalo, dedalo « pedalo (oladep) » scandalo, mandalo, comandalo, sandalo, vandalo, guardalo, ricordalo |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PED, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |