Informazioni di base |
La parola mandalo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: màn-da-lo. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mandalo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La via del male di Grazia Deledda (1906): — Ah, Pietro, Pietro, che bella cosa la salute, che bella cosa la gioventù ! Non sciupartele, sai; tienile bene, come si tiene una moneta dentro la cintura. Và, buon viaggio. Se hai bisogno di che cosa, mandalo a dire per qualche viandante. Tieni le sementi in luogo ben asciutto e semina al più presto possibile. Addio. Carthago di Franco Forte (2009): Il comandante degli esploratori tornò a sedersi, sorpreso. Quando furono rimasti soli, Annibale gli versò del vino e gli disse: «Trova qualcuno che possa passare per cittadino romano e mandalo avanti. Dagli abbastanza oro da poter aprire le porte giuste e fallo andare in Sicilia. Voglio che si renda conto della situazione e torni a riferirmela. Sono sicuro che dietro a tutto questo c'è Publio Cornelio Scipione. Ha istigato lui le rivolte, ha organizzato lui le continue imboscate per rallentarci, ha ordinato lui di fare terra bruciata attorno a noi, per renderci difficili gli approvvigionamenti». Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): — E allora mandalo a chiamare questo fabbricatore di globuli rossi— disse Ezio, ricuperando un poco di quella speranza che galleggia sempre anche in mezzo alle più fiere tempeste. Nelle parole dell'amico egli aveva sentito abbastanza di quel verosimile, che in cento casi tiene il posto del vero, e quasi lo tien meglio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mandalo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: mandala, mandale, mandano, mandato, mandavo, sandalo, vandalo. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: sandali, vandali. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mando, mano, malo, andò. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mandarlo. |
Parole con "mandalo" |
Finiscono con "mandalo": comandalo. |
Parole contenute in "mandalo" |
dal, manda. Contenute all'inverso: dna, ola. |
Incastri |
Si può ottenere da mano e dal (MANdalO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mandalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mandai/ilo, mandamento/mentolo, mandano/nolo, mandaste/stelo, mandasti/stilo, mandate/telo, mandavo/volo. |
Usando "mandalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: comanda * = colo; domanda * = dolo; ricomanda * = ricolo; * loti = mandati; * loto = mandato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "mandalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * olmi = mandami. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mandalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: comanda/loco, demanda/lode, domanda/lodo, rimanda/lori, romanda/loro. |
Usando "mandalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * comanda = loco; * demanda = lode; * domanda = lodo; * romanda = loro; loco * = comanda; lode * = demanda; lodo * = domanda; lori * = rimanda; loro * = romanda. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mandalo" si può ottenere dalle seguenti coppie: mandati/loti, mandato/loto. |
Usando "mandalo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colo * = comanda; dolo * = domanda; * nolo = mandano; * telo = mandate; * volo = mandavo; * stelo = mandaste; * stilo = mandasti; ricolo * = ricomanda; * mentolo = mandamento. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mandalo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: mal/andò. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Manda a monte le nozze, Si mandano anche distinti, Ha un mandante, Sono i mandanti ad indicargli le vittime, Il mancino la usa poco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mancorrente, mancorrenti, manda, mandaci, mandai, mandala, mandale « mandalo » mandamentale, mandamentali, mandamenti, mandamento, mandami, mandammo, mandando |
Parole di sette lettere: mandaci, mandala, mandale « mandalo » mandami, mandano, mandare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): caposcalo, idroscalo, aeroscalo, dedalo, pedalò, pedalo, scandalo « mandalo (oladnam) » comandalo, sandalo, vandalo, guardalo, ricordalo, falò, cefalo |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |