Forma verbale |
Partecipi è una forma del verbo partecipare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di partecipare. |
Forma di un Aggettivo |
"partecipi" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo partecipe. |
Informazioni di base |
La parola partecipi è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: par-té-ci-pi. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con partecipi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Pallottoline! di Luigi Pirandello (1902): E di questo suo disprezzo, non che della Terra, ma di tutto il sistema solare, e della stima che si era ridotto a far delle cose umane, considerandole da tanta altezza, avrebbe voluto far partecipi moglie e figliuola, che si lamentavano di continuo ora per il freddo ora per la solitudine, traendo da ogni piccola infelicità argomento di lagni e di sospiri. Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Della propria friabilità, Yui non amava parlare. L'aveva però alla fine accettata e quello era stato il modo per ricominciare a prendersi cura di sé. La collegava alla parte più autentica di una persona, l'unica in grado di far sentire le persone vicine, partecipi delle vicende degli altri. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Eran voci che mi parlavan dentro: eran voci sotterranee che parevano salire da un altro emisfero, da un'altra terra. Immaginavo che questa vita nostra fosse di già un'altra vita e che questa terra fosse di già cielo per altri che gemevan in basso, [non morti ancora laggiù, non nati ancora quassù,] e pensavo che mi chiamassero perché li salvassi, perché li inalzassi fino a me e li facessi partecipi delle nostre gioie più divine, delle nostre verità più certe. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per partecipi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: partecipa, partecipe, partecipo, participi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: partii, parti, parei, pare, parii, pari, paté, patii, patì, paci, papi, peci, pepi, pipì, arti, atei, tipi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: partecipai. |
Parole con "partecipi" |
Iniziano con "partecipi": partecipiamo, partecipiate, partecipino. |
Finiscono con "partecipi": compartecipi. |
Contengono "partecipi": compartecipino, compartecipiamo, compartecipiate. |
Parole contenute in "partecipi" |
cip, par, arte, parte. Contenute all'inverso: rap, tra, cetra. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha PARTECIPeraI; con ere si ha PARTECIPereI. |
Lucchetti |
Usando "partecipi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antiparte * = anticipi; * pipata = partecipata; * pipate = partecipate; * iati = partecipati; * iato = partecipato. |
Lucchetti Alterni |
Usando "partecipi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: partecipa * = papi; partecipe * = pepi; * partecipa = pipa; * partecipe = pipe; partecipo * = popi; * partecipata = pipata; * partecipate = pipate; anticipi * = antiparte; * atei = partecipate; * eroi = parteciperò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "partecipi" (*) con un'altra parola si può ottenere: coma * = compartecipai; * azoni = partecipazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Torquato, geologo e patriota che partecipò attivamente alla campagna del Trentino del 1866, È partecipe degli utili, La quota di partecipazione a una società, Vi partecipavano gli aurighi, Parteggia a spada tratta per il proprio Paese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: parteciperei, parteciperemmo, parteciperemo, partecipereste, parteciperesti, parteciperete, parteciperò « partecipi » partecipiamo, partecipiate, partecipino, partecipo, partecipò, parteggerà, parteggerai |
Parole di nove lettere: partaccia, partecipa, partecipe « partecipi » partecipo, partecipò, parteggia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ellepì, genepì, genepi, pepi, impepi, crepi, presepi « partecipi (ipicetrap) » compartecipi, municipi, anticipi, participi, posticipi, emancipi, principi |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |