Forma verbale |
Anticipi è una forma del verbo anticipare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di anticipare. |
Informazioni di base |
La parola anticipi è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: an-tì-ci-pi. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con anticipi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il piacere di Gabriele D'Annunzio (1889): ― Oh, in una maniera spaventevole! La moglie era l'amante d'un soldato di Perugia, che stava di guarnigione a Siena... Domandatene a Ludovico. Egli sa tutto; ma non ve n'ha mai parlato, per tema d'affliggervi. Bébé, ti avverto che il principe di Galles a tavola comincia a fumare tra il secondo e il terzo piatto; non prima. Tu anticipi alquanto. Ahi, Giacometta, la tua ghirlandella! di Antonio Beltramelli (1921): — Perché, non tutte, credi a me, non tutte sono disposte a certi anticipi!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per anticipi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: anticipa, anticipo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: anici, tipi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: anticipai. |
Parole con "anticipi" |
Iniziano con "anticipi": anticipino, anticipiamo, anticipiate. |
Parole contenute in "anticipi" |
cip, tic. Contenute all'inverso: pici. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha ANTICIPeraI; con ere si ha ANTICIPereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "anticipi" si può ottenere dalle seguenti coppie: antiparte/partecipi, antiparti/participi. |
Usando "anticipi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: romantici * = rompi; emananti * = emancipi; * pipata = anticipata; * pipate = anticipate; * iati = anticipati; * iato = anticipato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "anticipi" si può ottenere dalle seguenti coppie: anticima/ampi, anticime/empi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "anticipi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: anticipa * = papi; * anticipa = pipa; anticipo * = popi; * anticipata = pipata; * anticipate = pipate; emancipi * = emananti; * partecipi = antiparte; rompi * = romantici; * atei = anticipate; * eroi = anticiperò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "anticipi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * azoni = anticipazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fissare per sé in anticipo, Anticipò l'avvento dell'Induismo, Un anticoagulante presente nel fegato, Un conto... anticipato, Un ordine anticollisione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: anticiperei, anticiperemmo, anticiperemo, anticipereste, anticiperesti, anticiperete, anticiperò « anticipi » anticipiamo, anticipiate, anticipino, anticipo, anticipò, anticlericale, anticlericali |
Parole di otto lettere: anticima, anticime, anticipa « anticipi » anticipo, anticipò, antidata |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pepi, impepi, crepi, presepi, partecipi, compartecipi, municipi « anticipi (ipicitna) » participi, posticipi, emancipi, principi, forcipi, adipi, bradipi |
Indice parole che: iniziano con A, con AN, parole che iniziano con ANT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |