Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per crepi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: chepì, creai, credi, cremi, crepa, crepe, crepo, cresi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: crei. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: crepai, crespi. |
Parole con "crepi" |
Iniziano con "crepi": crepino, crepita, crepiti, crepito, crepitò, crepiamo, crepiate, crepitai, crepitio, crepidine, crepidini, crepidoma, crepidomi, crepitano, crepitare, crepitate, crepitato, crepitava, crepitavi, crepitavo, crepiterà, crepiterò, crepitino, crepitammo, crepitando, crepitante, crepitanti, crepitasse, crepitassi, crepitaste, ... |
Contengono "crepi": decrepita, decrepite, decrepiti, decrepito, decrepitezza, decrepitezze, decrepitazione, decrepitazioni. |
»» Vedi parole che contengono crepi per la lista completa |
Parole contenute in "crepi" |
Contenute all'inverso: per, iper. |
Incastri |
Inserendo al suo interno era si ha CREPeraI; con ere si ha CREPereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "crepi" si può ottenere dalle seguenti coppie: crassi/assiepi, crea/api, cremerò/meropi, cresca/scapi, cresco/scopi, creso/sopì. |
Usando "crepi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pina = crena; * pita = creta; * pite = crete; * piano = creano; * piero = creerò; * pioli = creoli; * piolo = creolo; * pisci = cresci; * pista = cresta; * piste = creste; * piante = creante; * pianti = creanti; * pipata = crepata; * pipate = crepate; * iati = crepati; * iato = crepato; * pipita = crepita; * pisoli = cresoli; * pisolo = cresolo; * piscerà = crescerà; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "crepi" si può ottenere dalle seguenti coppie: crema/ampi, creme/empi, cremore/erompi. |
Usando "crepi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ipate = create; * ipati = creati; * ipnologia = crenologia; * ipnologie = crenologie; * ipnoterapia = crenoterapia; * ipnoterapie = crenoterapie. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "crepi" si può ottenere dalle seguenti coppie: acre/pia, sacre/pisa. |
Usando "crepi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sacre = pisa; pisa * = sacre. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "crepi" si può ottenere dalle seguenti coppie: crea/pia, creano/piano, creante/piante, creanti/pianti, creerò/piero, crei/pii, cren/pin, crena/pina, creo/pio, creoli/pioli, creolo/piolo, crescerà/piscerà, crescerai/piscerai, cresceranno/pisceranno, crescerebbe/piscerebbe, crescerebbero/piscerebbero, crescerei/piscerei, cresceremmo/pisceremmo, cresceremo/pisceremo, crescereste/piscereste, cresceresti/pisceresti... |
Usando "crepi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: crepa * = papi; crepe * = pepi; * crepa = pipa; * crepe = pipe; crepo * = popi; * sopì = creso; * assiepi = crassi; * scapi = cresca; * scopi = cresco; * crepata = pipata; * crepate = pipate; * crepita = pipita; * meropi = cremerò; * atei = crepate; * eroi = creperò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "crepi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = creperia; * ere = creperie; sol * = screpoli; sola * = screpolai; solere * = screpolerei. |