| Durante la campagna elettorale abbiamo nella TV un eccesso di programmi che parlano delle elezioni politiche. |
| Non ho niente da dimostrare, le mie azioni parlano da sole. |
| I giornali parlano meno della Siria, ma la situazione in quel paese resta tragica. |
| Alcuni antichi trattati di alchimia parlano del processo di calcinazione. |
| Tutti parlano della maestosità delle sequoie ma finché non le vedo non riesco ad immaginarmele. |
| Le ragazzine in piazza si riuniscono e tra di loro parlano dei primi innamoramenti. |
| Parlano come se si rammaricassero di quanto hanno fatto! |
| Non bisogna mai dare retta ai maligni che parlano soltanto per mettere zizzania. |
| Le persone che parlano esperanto chiamano angla l'inglese. |
| Diverse persone parlano per frasi fatte e luoghi comuni: segno evidente che non sanno ragionare con la propria testa. |
| Si dice comunemente che i giovani dicono solo idiozie; ma cosa si pensa delle persone adulte che quando si incontrano parlano solo di malattie? |
| Mi spaventano molto quando al telegiornale parlano di ferocie inaudite. |
| Nel suo articolo il corsivista ha commentato con tono ironico il fatto del giorno di cui tutti parlano. |
| Per un'inezia la sua vicina di casa si è offesa, non si parlano da due anni. |
| E da tanti anni che parlano di fiscalizzazione degli oneri sociali. |
| Sono bellissimi quei film russi in cui parlano degli zar. |
| Nella Confederazione Svizzera si parlano quattro lingue: tedesco, italiano, francese e romancio. |
| I politici nella loro propaganda elettorale parlano di federare le varie regioni. |
| Le mie zie sono molto posate quando parlano dei loro mariti. |
| Non ci posso credere! esistono ancora popolazioni che parlano l'akkadico antico. |