Informazioni di base |
La parola paragonati è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: pa-ra-go-nà-ti. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con paragonati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): «Spetterà inoltre ai miei eredi osservare l'istituzione dei seguenti legati, in favore dei creati che mi hanno fedelmente servita ed assistita durante il corso delle mie infermità, e cioè: «Eccettuo innanzi tutto il mio amministratore e procuratore generale signor Marco Roscitano, i cui eccellenti servigi non potendo essere paragonati a quelli d'un servo, non sono da compensare con moneta.» Il signor Marco era diventato rosso come un pomodoro: o per le lusinghiere parole, o perché non gli toccava altro che parole. Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): «Quando nella seconda vita avrò ritrovato e letto il presente manoscritto, m'inginocchierò immediatamente a ringraziar Dio; quindi, paragonati i miei capelli d'adesso a quelli d'allora, provato il guanto e, guardata la immagine nello specchio, spezzerò a quest'ultimo il vetro che dev'essere rinnovato per poter servire un'altra volta, e riporrò tutto nel segreto. Poi converrà premere sull'uncino per far tornar su il piano orizzontale. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paragonati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paragonata, paragonate, paragonato, paragonavi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: paragonai. Altri scarti con resto non consecutivo: paragoni, parati, parai, paro, parti, pari, pago, pagati, pagai, paga, panati, pani, patì, praga, prati, prona, pronti, proni, proti, ponti, poni, poti, aranti, arati, arai, argon, argot, argo, argati, arti, agoni, agnati, aoni, ragna, ragni, rana, rati, goti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: paragonanti, paragonarti, paragonasti. |
Parole contenute in "paragonati" |
ago, ara, par, nati, para, parago, paragona. Contenute all'inverso: ano, rap, tan, gara. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paragonati" si può ottenere dalle seguenti coppie: paragonare/areati, paragoni/iati, paragonano/noti, paragonare/reti, paragonavi/viti, paragonavo/voti. |
Usando "paragonati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = paragonano; * tinte = paragonante; * tinti = paragonanti; * tirsi = paragonarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paragonati" si può ottenere dalle seguenti coppie: paragoni/innati, paragonerà/areati, paragonare/erti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paragonati" si può ottenere dalle seguenti coppie: paragonano/tino, paragonante/tinte, paragonanti/tinti, paragonarsi/tirsi. |
Usando "paragonati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noti = paragonano; * areati = paragonare; * viti = paragonavi; * voti = paragonavo. |
Sciarade e composizione |
"paragonati" è formata da: parago+nati. |
Sciarade incatenate |
La parola "paragonati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: paragona+nati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"paragonati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: paro/agnati, panati/argo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il sito cinese che può essere paragonato ad Amazon, C'è quella di paragone, A essi si paragonano gli zoticoni, Paragrafi di contratti, Paragrafo del codice. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: paragonassimo, paragonaste, paragonasti, paragonata, paragonate, paragonateci, paragonatevi « paragonati » paragonato, paragonava, paragonavamo, paragonavano, paragonavate, paragonavi, paragonavo |
Parole di dieci lettere: paragonare, paragonata, paragonate « paragonati » paragonato, paragonava, paragonavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riperdonati, cordonati, neonati, splafonati, telefonati, microfonati, citofonati « paragonati (itanogarap) » dragonati, poligonati, pelargonati, furgonati, arcionati, disarcionati, cagionati |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |