Forma verbale |
Ostentavano è una forma del verbo ostentare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ostentare. |
Informazioni di base |
La parola ostentavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ostentavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Ritornato a palazzo il Principe salì nella libreria che era proprio al centro della facciata sotto all'orologio e al parafulmine. Dal grande balcone chiuso contro l'afa si vedeva la piazza di Donnafugata: vasta, ombreggiata dai platani polverosi. Le case di fronte ostentavano alcune facciate disegnate con brio da un architetto paesano; rustici mostri in pietra tenera, levigati dagli anni, reggevano contorcendosi i balconcini troppo piccoli; altre case, fra cui quella di Don Calogero, si ammantavano dietro pudiche facciatine Impero. Carthago di Franco Forte (2009): A parte il console, che a causa della ferita era costretto a partecipare al consiglio restando seduto su un piccolo trono di legno ricoperto di cuscini, con indosso solo la tunica bordata di rosso, gli altri, che si aggiravano per la tenda restando in piedi, indossavano le loriche di cuoio rinforzate con piastre di ferro e ostentavano con orgoglio le phalerae, i dischi di metallo che indicavano le imprese a cui avevano partecipato e per cui avevano meritato onorificenze. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Scuote la testa. Aspettano tre poveri ragazzi sciocchi. Li hanno acchiappati proprio per la loro ingenuità: giravano coi berrettini frigi all'occhiello, ostentavano i capelli corti, raccontavano a cani e porci che avrebbero rifatto Napoli, senza re né tiranni, col popolo padrone. Si fidavano di tutti, bastava che uno fosse lazzaro, o lavorante, e lo consideravano “de lo bottone”. Anzi meglio di loro, perché povero e manuale: il senso di colpa dei ragazzi agiati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ostentavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ostentavamo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stentavano. Altri scarti con resto non consecutivo: ostentavo, ostentano, ostento, osta, osavano, osava, osavo, osano, ottava, ottavo, ottano, otto, ontano, onta, stentavo, stentano, stento, stavano, stava, stavo, stano, sentano, senta, sento, senno, seno, seta, sano, tentavo, tentano, tento, tenno, tetano, teta, etano, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sostentavano. |
Parole con "ostentavano" |
Finiscono con "ostentavano": sostentavano. |
Parole contenute in "ostentavano" |
ano, ava, tav, van, oste, sten, vano, tenta, stenta, ostenta, tentava, stentava, ostentava, tentavano, stentavano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ostentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostentai/ivano, ostentasti/stivano, ostentavi/vivano, ostentavamo/mono. |
Usando "ostentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = ostentavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ostentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: osta/attentavano, ostentavo/ovattavano. |
Usando "ostentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = ostentavate; riso * = ritentavano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ostentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostentava/anoa, ostentavate/note. |
Usando "ostentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = ostentasti; * mono = ostentavamo; oso * = sostentavano. |
Sciarade e composizione |
"ostentavano" è formata da: ostenta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "ostentavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oste+tentavano, oste+stentavano, ostenta+tentavano, ostenta+stentavano, ostentava+ano, ostentava+vano, ostentava+tentavano, ostentava+stentavano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ostentavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ottava/senno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Arrogante ostentazione di superiorità, Ostentazioni da borioso, Moralismo eccessivo e ostentato, Ostentate mostre di sé, Ostentare con orgoglio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ostentato, ostentatore, ostentatori, ostentatrice, ostentatrici, ostentava, ostentavamo « ostentavano » ostentavate, ostentavi, ostentavo, ostentazione, ostentazioni, ostenterà, ostenterai |
Parole di undici lettere: ostentatore, ostentatori, ostentavamo « ostentavano » ostentavate, ostenteremo, ostenterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rappresentavano, tentavano, ritentavano, intentavano, accontentavano, scontentavano, stentavano « ostentavano (onavatnetso) » sostentavano, attentavano, frequentavano, rifrequentavano, paventavano, spaventavano, rispaventavano |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OST, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |