Forma verbale |
Frequentavano è una forma del verbo frequentare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di frequentare. |
Informazioni di base |
La parola frequentavano è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: fre-quen-tà-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con frequentavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Anime oneste di Grazia Deledda (1905): Ma i Velèna, che a poco a poco si erano trasformati in borghesi, vestivano da signori, inappuntabilmente e la civiltà era molto inoltrata in casa loro. Non era veramente una famiglia signorile, ma si scostava molto dalla vita, dai costumi e dai pregiudizi del popolo, non si permetteva il lusso inutile di un salotto, ma tutte le stanze della casa erano arredate benissimo e le signorine, pur essendo ragazze massaie e fatte alla buona, seguivano la moda e frequentavano la società signorile della città. Il passato di Federico De Roberto (1888): Una sola, fra le persone che frequentavano Villa Valdonica, si sottraeva a quella specie di posa obbligatoria per gli altri: il duca di Majoli. Giovane, colto, elegante, un dramma domestico lo aveva precocemente maturato. L'espressione abituale della sua fisonomia era una grande serietà, dalla quale non si dipartiva se non qualche volta, nella intimità della baronessa alla quale era legato da un'amicizia fatta di simpatia, di rispetto e di protezione. L’amica delle mogli di Luigi Pirandello (1894): Nessuno dei giovanotti che frequentavano il salotto dei Tolosani s'era mai spinto a fare un po' di corte alla Pia, ritenuto dalla confidente amicizia del padre e dalla bontà taciturna della madre, o dal soverchio rispetto ch'ella imponeva, chiusa nel compito che pareva si fosse prefisso, di tagliar corto in lei a qualunque atto o frase, che avesse lontanamente aria di civetteria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per frequentavano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: frequentavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: frequentavo, frequentano, frequento, frenavano, frenava, frenavo, frenano, frena, freno, frano, feta, feto, funto, futa, fava, favo, fano, renano, rena, runa, ruta, equa, equo, etano, unta, unto, unno, nano. |
Parole con "frequentavano" |
Finiscono con "frequentavano": rifrequentavano. |
Parole contenute in "frequentavano" |
ano, ava, tav, van, eque, vano, frequenta, frequentava. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "frequentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: frequentai/ivano, frequentasti/stivano, frequentavi/vivano, frequentavamo/mono. |
Usando "frequentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = frequentavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "frequentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: frequentavo/ovattavano. |
Usando "frequentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = frequentavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "frequentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: rifrequentava/nori. |
Usando "frequentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = rifrequentava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "frequentavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: frequentava/anoa, frequentavate/note. |
Usando "frequentavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = frequentasti; * mono = frequentavamo. |
Sciarade e composizione |
"frequentavano" è formata da: frequenta+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "frequentavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: frequentava+ano, frequentava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Frequentava le paludi di Lerna, Certificati di frequentazione, Affascina i frequentatori dei concerti sinfonici, Così è detto un frequentatore del tempio milanese della lirica, Piantagione frequente in Liguria, Puglia e Toscana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: frequentato, frequentatore, frequentatori, frequentatrice, frequentatrici, frequentava, frequentavamo « frequentavano » frequentavate, frequentavi, frequentavo, frequentazione, frequentazioni, frequente, frequentemente |
Parole di tredici lettere: frequentatore, frequentatori, frequentavamo « frequentavano » frequentavate, frequenteremo, frequenterete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intentavano, accontentavano, scontentavano, stentavano, ostentavano, sostentavano, attentavano « frequentavano (onavatneuqerf) » rifrequentavano, paventavano, spaventavano, rispaventavano, scaraventavano, diventavano, ridiventavano |
Indice parole che: iniziano con F, con FR, parole che iniziano con FRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |