Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ostentate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ostentare, ostentata, ostentati, ostentato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: stentate. Altri scarti con resto non consecutivo: osta, osate, onta, onte, stette, state, senta, sente, seta, sette, sete, teta, tette, ente, nate. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: stentato. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ostentante, ostentaste, ostentiate, sostentate. |
Parole con "ostentate" |
Finiscono con "ostentate": sostentate, ipersostentate. |
Parole contenute in "ostentate" |
oste, sten, tate, tenta, stenta, ostenta, tentate, stentate. Contenute all'inverso: eta. |
Incastri |
Si può ottenere da oste e tenta (OStentaTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ostentate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostentai/aiate, ostentare/areate, ostentazioni/azioniate, ostentano/note, ostentare/rete, ostentava/vate, ostentavi/vite. |
Usando "ostentate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = ostentando; * tesse = ostentasse; * tessi = ostentassi; * teste = ostentaste; * testi = ostentasti; * tessero = ostentassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ostentate" si può ottenere dalle seguenti coppie: osta/attentate, ostentavo/ovattate, ostenterà/areate, ostentano/onte, ostentare/erte. |
Usando "ostentate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riso * = ritentate; * ettore = ostentatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ostentate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ostenta/atea, ostenti/atei, ostento/ateo, ostentando/tendo, ostentasse/tesse, ostentassero/tessero, ostentassi/tessi, ostentaste/teste, ostentasti/testi. |
Usando "ostentate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = ostentano; * areate = ostentare; * vite = ostentavi; oso * = sostentate; * torite = ostentatori; * azioniate = ostentazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "ostentate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oste+tentate, oste+stentate, ostenta+tate, ostenta+tentate, ostenta+stentate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ostentate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = sostentiate. |