Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola orditura è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): Le tele di cotone sono a righe bianche e turchine o a quadretti di vari colori, ma devono avere un'orditura stabilita ed una larghezza di trentasei pollici; le tele indiane invece, hanno una larghezza minore ma anche in queste il disegno e la orditura devono essere rigorosamente identici. Una riga diversa, un fiore o un quadretto di altra tinta, una minore larghezza, anche minima, bastano per farle inesorabilmente respingere dai compratori negri, che prima di riceverle le esaminano scrupolosamente. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orditura |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: orditure. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ordita, ordirà, orda, odia, rita, dita, dirà, dura. |
Parole contenute in "orditura" |
ordì, tura. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orditura" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordina/natura, ordita/aura. |
Usando "orditura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * turano = ordino; * turare = ordire; * turava = ordiva; * turavi = ordivi; * turavo = ordivo; * turammo = ordimmo; * turasse = ordisse; * turassi = ordissi; * turaste = ordiste; * turasti = ordisti; * turarono = ordirono; * turavamo = ordivamo; * turavano = ordivano; * turavate = ordivate; * turassero = ordissero; * turassimo = ordissimo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orditura" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordito/ottura. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orditura" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordii/turai, ordimmo/turammo, ordino/turano, ordire/turare, ordirono/turarono, ordisse/turasse, ordissero/turassero, ordissi/turassi, ordissimo/turassimo, ordiste/turaste, ordisti/turasti, ordita/turata, ordite/turate, orditi/turati, ordito/turato, ordiva/turava, ordivamo/turavamo, ordivano/turavano, ordivate/turavate, ordivi/turavi, ordivo/turavo. |
Usando "orditura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * natura = ordina. |
Sciarade e composizione |
"orditura" è formata da: ordì+tura. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un orditore di trame, Vi si ordivano congiure, Si tendono nell'ordito, Piani orditi nell'ombra, Macchinazioni ordite nell'ombra. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Orditura - S. f. Il distendere e mettere in ordine le fila in sull'orditojo per fabbri are la tela, o il nastro. (Fanf.) In Venanz.
2. Si piglia anche per Fila distese, e messe in ordine sull'orditojo. But. Par. 17. (Man.) Trama è la tessitura della tela, che si tesse nell'orditura, e compie la tela. 3. Per simil. Sagg. nat. esp. 173 (C) In somma tutta la diversità consisteva in un'orditura più rada, ed in un ripieno assai più fine, che non è quello del ghiaccio ordinario. 4. Fig. Per Disposizione della materia di un componimento. Segner. Crist Instr. 1. 24. (Man.) Per dar qualche legge ad un'orditura, che è tanto vasta, ridurremo l'impedimento tutto a tre capi. Tass. Lett. 5. 172. V. S. sappia, che sin ora l'orditura del mio Poema mi costringeva al venire. Red. Lett. 2. 147. Ho sentito quattro prediche del P. Maruffi. La ossatura, e orditura è ottima; il ripieno è buono. T. Orditura del sillogismo, del poema, delle novelle. 5. Per Macchinazione, Insidia, che pur fig. si dice anche Trama. Corsin. Ist. Mess. 1. 3. p. 221. verso la fine. (Gh.) Quei di Ciolula ritiravano ne' luoghi circonvicini le donne e la roba: segno evidente di qualche brutta orditura. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ordito, orditoi, orditoio, orditore, orditori, orditrice, orditrici « orditura » orditure, ordiva, ordivamo, ordivano, ordivate, ordivi, ordivo |
Parole di otto lettere: orditoio, orditore, orditori « orditura » orditure, ordivamo, ordivano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cucitura, ricucitura, scucitura, canditura, fenditura, stenditura, fonditura « orditura (arutidro) » friggitura, frangitura, stringitura, mungitura, coglitura, tallitura, bollitura |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORD, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |