Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola orditore è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per orditore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: arditore, orditori, orditure. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: arditori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ordite, ordire, orde, orto, odio, odore, otre, rito, dite, dire. |
Parole contenute in "orditore" |
ito, ore, dito, ordì, ordito. Contenute all'inverso: ero. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "orditore" si può ottenere dalle seguenti coppie: ore/editore, ordini/nitore, ordire/retore, ordirò/rotore, orditoi/ire. |
Usando "orditore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = ordire; * torera = ordirà; * torero = ordirò; * toreate = ordiate; tenor * = tenditore. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "orditore" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordita/attore, ordite/ettore. |
Usando "orditore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cero * = ceditore; vero * = veditore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "orditore" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordiate/toreate, ordirà/torera, ordire/torere, ordirò/torero, orditoi/rei. |
Usando "orditore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tenditore * = tenor; * retore = ordire; * rotore = ordirò. |
Sciarade incatenate |
La parola "orditore" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ordito+ore. |
Intarsi e sciarade alterne |
"orditore" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: orto/dire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tamburo dell'orditoio, Piani orditi nell'ombra, Macchinazioni ordite nell'ombra, Macchinazione ordita in segreto, Le ordiscono gli agitatori. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Orditore - V. m. di ORDIRE. Chi o Che ordisce. (C) [Cont.] Bandi Fior. XXVII. 24. 3. Si notifica, e reduce a memoria a tutti i lanaiuoli, ed a tutti i tessitori, ai panni lani e orditori della città di Firenze… E 7. Le paiole s'intendono essere, e sieno, di fila quaranta l'una; nè si possino ordire di manco numero di dette fila quaranta, sotto pena all'orditore di esser privo dell'esercizio. T. Orditore di seta.
T. Fig Orditore infelice di versi. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 22. 3. 2. Discese a rammaricarsi d'esser creduto orditore d'allungamento (non bello). |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ordisti, ordita, ordite, orditi, ordito, orditoi, orditoio « orditore » orditori, orditrice, orditrici, orditura, orditure, ordiva, ordivamo |
Parole di otto lettere: ordirete, ordirono, orditoio « orditore » orditori, orditura, orditure |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivenditore, fonditore, pressofonditore, risponditore, roditore, proditore, arditore « orditore (erotidro) » uditore, auditore, applauditore, radioauditore, reggitore, friggitore, svolgitore |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |