Forma verbale |
Ordinante è una forma del verbo ordinare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di ordinare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola ordinante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ordinante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ordinande, ordinanti, ordinanze, ordinaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: orinante, ordinate. Altri scarti con resto non consecutivo: ordine, ordiate, ordite, orda, orde, orinate, orina, oriane, ornante, ornate, orna, orante, orate, odiante, odiate, odia, onte, rinate, rane, rate, dine, diate, dite, dante, date, inane, nane, nate. |
Parole con "ordinante" |
Finiscono con "ordinante": subordinante, preordinante, riordinante, coordinante. |
Parole contenute in "ordinante" |
din, ante, dina, ordì, ordina. Contenute all'inverso: ani, etna, nani, anidro. |
Incastri |
Si può ottenere da orante e din (ORdinANTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ordinante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordito/tonante, ordinali/aliante, ordinale/lente, ordinasti/stinte, ordinata/tante, ordinati/tinte, ordinato/tonte, ordinavi/vinte, ordinanda/date, ordinandi/dite, ordinando/dote. |
Usando "ordinante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coordina * = conte; bagordi * = bagnante; * teda = ordinanda; * tede = ordinande; * tedi = ordinandi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ordinante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordirete/eternante, ordirò/ornante. |
Usando "ordinante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pero * = pedinante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ordinante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ordinanda/teda, ordinande/tede, ordinandi/tedi. |
Usando "ordinante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tonante = ordito; ordinali * = aliante; bagnante * = bagordi; conte * = coordina; * lente = ordinale; * aliante = ordinali; * tinte = ordinati; * tonte = ordinato; * vinte = ordinavi; * date = ordinanda; * dite = ordinandi; * dote = ordinando; * stinte = ordinasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "ordinante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ordina+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si ordinano al barista, Un mobile per ordinare documenti, La sigla dei Buoni Ordinari del Tesoro, La dottrina che ispirò l'ordinamento degli USA, Treno su strada ordinaria. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ordinante - Part. pres. di ORDINARE. Che ordina.
T. Dio, ente creante e ordinante. [Camp.] S. Gio. Gris. Om. La grazia dello spirito ordinante, in cambio di favi e d'alveari e fistule, l'ha posto negli animi delli uomini santi. 2. Per Che comanda, impone, e sim. Cavalc. Med. cuor. 12. (M.) Ed esso ordinante, e permettente poi addiviene secondo diversi meriti di buoni e di rei. Bemb. Pros. 3. 165. Due voci ordinanti, e comandanti. 3. T. Sost. In senso aff. a Comandare. Si contravviene all'ordine; si disubbidisce e all'ordine e all'ordinante. 4. E Ordinante sost. per Colui che dà gli ordini sacri. Segner. Pred. Pal. Ap. 5. 7. (M.) Ricadono addosso dell'ordinante tutti i disordini risultati dalla collazion di un ordine sacro di una Chiesa. [Cors.] Pallav. Stor. Conc. 12. 13. 4. Si dispose che i già promossi senza l'esame dell'Ordinario, nonostante qualunque approvazione degli ordinanti, se da lui non si trovassero idonei, si potessero sospendere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ordinamento, ordinammo, ordinanda, ordinande, ordinandi, ordinando, ordinano « ordinante » ordinanti, ordinanza, ordinanze, ordinarci, ordinare, ordinari, ordinaria |
Parole di nove lettere: ordinande, ordinandi, ordinando « ordinante » ordinanti, ordinanza, ordinanze |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trascinante, cucinante, allucinante, pedinante, grandinante, incardinante, scardinante « ordinante (etnanidro) » subordinante, preordinante, riordinante, coordinante, decaffeinante, affinante, raffinante |
Indice parole che: iniziano con O, con OR, parole che iniziano con ORD, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |