Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per onora |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: odora, onera, onore, onori, onoro. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: snort. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: onorai, sonora. |
Parole con "onora" |
Iniziano con "onora": onorai, onorano, onorare, onorari, onorata, onorate, onorati, onorato, onorava, onoravi, onoravo, onorammo, onorando, onorante, onoranti, onoranza, onoranze, onoraria, onorarie, onorario, onorasse, onorassi, onoraste, onorasti, onorabile, onorabili, onorarono, onoravamo, onoravano, onoravate, ... |
Finiscono con "onora": sonora, buonora, disonora, eleonora, infrasonora, ultrasonora. |
Contengono "onora": disonorai, disonorano, disonorare, disonorata, disonorate, disonorati, disonorato, disonorava, disonoravi, disonoravo, disonorammo, disonorando, disonorante, disonoranti, disonoranza, disonoranze, disonorarci, disonorarmi, disonorarsi, disonorarti, disonorarvi, disonorasse, disonorassi, disonoraste, disonorasti, monorazione, monorazioni, sonoramente, disonorarono, disonoravamo, ... |
»» Vedi parole che contengono onora per la lista completa |
Parole contenute in "onora" |
ora. Contenute all'inverso: aro. |
Incastri |
Inserito nella parola dista dà DISonoraTA; in disti dà DISonoraTI; in disto dà DISonoraTO. |
Inserendo al suo interno ari si ha ONORariA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "onora" si può ottenere dalle seguenti coppie: ong/gora, onomastiche/masticherà. |
Usando "onora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afono * = afra; atono * = atra; * orata = onta; * orate = onte; suono * = sura; tuono * = tura; cadono * = cadrà; corono * = corra; godono * = godrà; vedono * = vedrà; vivono * = vivrà; amarono * = amarra; colon * = colora; cuciono * = cucirà; logon * = logora; piovono * = piovra; scadono * = scadrà; accadono * = accadrà; compiono * = compirà; decadono * = decadrà; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "onora" si può ottenere dalle seguenti coppie: onda/adora. |
Usando "onora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: perno * = perora; sonno * = sonora; affino * = affiora; superino * = superiora. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "onora" si può ottenere dalle seguenti coppie: mono/ram, paiono/rapai, sono/ras, tingono/rating. |
Usando "onora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * paiono = rapai; rapai * = paiono; * tingono = rating; rating * = tingono. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "onora" si può ottenere dalle seguenti coppie: onta/orata, onte/orate, con/cora, don/dora, fon/fora, logon/logora, colon/colora, ton/torà. |
Usando "onora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afra * = afono; atra * = atono; sura * = suono; tura * = tuono; cadrà * = cadono; corra * = corono; godrà * = godono; vedrà * = vedono; vivrà * = vivono; amarra * = amarono; cucirà * = cuciono; * anoa = onorano; * area = onorare; * aria = onorari; * atea = onorate; piovra * = piovono; scadrà * = scadono; accadrà * = accadono; compirà * = compiono; decadrà * = decadono; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "onora" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = onorerai; fati * = fonatoria; miti * = monitorai; mitre * = monitorare; mitre * = monitorerà; mitrei * = monitorerai; mitizzi * = monitorizzai. |