Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sinora |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: finora, sonora. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: minore, minori. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: signora. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: baroni. |
Parole contenute in "sinora" |
ora, sino. Contenute all'inverso: aro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sinora" si può ottenere dalle seguenti coppie: sinodi/dirà, sinodo/dora, sinoli/lira, sinologo/logora. |
Usando "sinora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: basino * = bara; casino * = cara; cosino * = cora; dosino * = dora; gasino * = gara; musino * = mura; pesino * = pera; rasino * = rara; sesino * = sera; susino * = sura; tosino * = torà; vasino * = vara; visino * = vira; borsino * = borra; scusino * = scura; sposino * = spora; versino * = verrà; casi * = canora; * radi = sinodi; * rado = sinodo; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "sinora" si può ottenere dalle seguenti coppie: sinodi/idra. |
Usando "sinora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ardi = sinodi; * ardo = sinodo; * arpia = sinopia; * arpie = sinopie. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "sinora" si può ottenere dalle seguenti coppie: desino/rade, dosino/rado, issino/rais, nasino/rana, pesino/rape, posino/rapo, rasino/rara, sesino/rase, sposino/raspo. |
Usando "sinora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * desino = rade; * dosino = rado; * issino = rais; * nasino = rana; * pesino = rape; * posino = rapo; * rasino = rara; * sesino = rase; * sposino = raspo; rade * = desino; rado * = dosino; rais * = issino; rana * = nasino; rape * = pesino; rapo * = posino; rara * = rasino; rase * = sesino; raspo * = sposino. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "sinora" si può ottenere dalle seguenti coppie: sinodi/radi, sinodica/radica, sinodici/radici, sinodico/radico, sinodo/rado. |
Usando "sinora" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canora * = casi; bara * = basino; cara * = casino; gara * = gasino; mura * = musino; pera * = pesino; rara * = rasino; sera * = sesino; * dirà = sinodi; * lira = sinoli; sura * = susino; vara * = vasino; vira * = visino; borra * = borsino; scura * = scusino; verrà * = versino; sverrà * = sversino; varerà * = varesino; avverrà * = avversino; rincara * = rincasino; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "sinora" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: sino+ora. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "sinora" (*) con un'altra parola si può ottenere: * gi = signoria; * gin = signorina; * gregge = signoreggerà. |