Aggettivo |
Omerico è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: omerica (femminile singolare); omerici (maschile plurale); omeriche (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di omerico (colossale, eroico, monumentale, eccezionale, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola omerico è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: o-mè-ri-co. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con omerico per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Udiva di nuovo il risveglio degli uccelli, laggiù, e - a differenza del primo giorno - avvertiva quanto effetto d'arte fossero quei canti, se commisurati al cinguettare delle sue terre: erano borbottii, fischi, gorgoglii, crepiti, scocchi di lingua, guaiti, attenuati colpi di moschetto, intere scale cromatiche di picchi, e talora s'udiva come un gracidare di rane acquattate tra le foglie degli alberi, in omerico parlottare. L'edera di Grazia Deledda (1920): Entrarono nella cucina grande, ove i promotori della festa preparavano un banchetto omerico. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per omerico |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: omerica, omerici. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: america, americi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: omero, orco, mero, meco. |
Parole con "omerico" |
Finiscono con "omerico": isomerico. |
Parole contenute in "omerico" |
eri, meri, omeri. Contenute all'inverso: emo, ire, rem, remo. |
Lucchetti |
Usando "omerico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cocomeri * = cocco; monomeri * = monco; * riconti = omenti; * riconto = omento; * ricotta = ometta; * ricotte = omette; * ricotti = ometti; * ohe = omeriche; * costa = omerista; * coste = omeriste; * costi = omeristi; suo * = sumerico; polio * = polimerico. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "omerico" si può ottenere dalle seguenti coppie: omertose/esotico. |
Usando "omerico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gioiremo * = gioco; boemo * = borico; dorremo * = dorico; vedremo * = vedico; chimo * = chierico; colmo * = colerico; decadremo * = decadico; istmo * = isterico; nummo * = numerico; prevarremo * = prevarico. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "omerico" si può ottenere dalle seguenti coppie: omenti/riconti, omento/riconto, ometta/ricotta, omette/ricotte, ometti/ricotti, omerista/costa, omeriste/coste, omeristi/costi. |
Usando "omerico" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cocco * = cocomeri; monco * = monomeri. |
Intarsi e sciarade alterne |
"omerico" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ori/meco. |
Intrecciando le lettere di "omerico" (*) con un'altra parola si può ottenere: bit * = biometrico; audit * = audiometrico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: omerale, omerali, omeri, omerica, omericamente, omeriche, omerici « omerico » omerista, omeriste, omeristi, omero, omertà, omertosa, omertosamente |
Parole di sette lettere: omerali, omerica, omerici « omerico » omicida, omicide, omicidi |
Lista Aggettivi: omeopatico, omeopolare « omerico » omertoso, omesso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sierico, collerico, colerico, anticolerico, metamerico, chimerico, polimerico « omerico (ociremo) » isomerico, mesmerico, numerico, alfanumerico, sumerico, generico, iperico |
Indice parole che: iniziano con O, con OM, parole che iniziano con OME, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |