Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con oltraggiata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Essendo stata oltraggiata oltre misura, decisi di non intervenire più nelle discussioni.
- Si sentiva oltraggiata per le accuse che le avevano mosso.
- La nostra chiesa di quartiere è stata oltraggiata con scritte sui muri esterni.
|
Citazioni da opere letterarie |
Le due facce della medaglia di Federico De Roberto (1888): «Io non le rivelo delle cose nuove; sono tanto amiche! Quel marito che l'aveva oltraggiata ed abbandonata, tornava ora da lei, pentito, ma non abbastanza da riparare alla luce del giorno i propri torti! Veniva a trovarla, di quando in quando; non si faceva veder da nessuno in città, restava nascosto il giorno, passava le notti da lei….
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Giungeva in tempo a dar gli esami con le antiche compagne di collegio. Le avrebbe dunque rivedute! Non si faceva illusione su l'accoglienza che le avrebbero fatta. Ella anzi sarebbe andata incontro a loro col contegno di chi si tenga pronto a lanciare una sfida; sì, e non ad esse soltanto, se mai, ma a tutto il paese, di cui ora rivedeva le vie, per cui la mattina seguente sarebbe passata. Avrebbe guardato in faccia la vigliacca gente che nel giorno della festa selvaggia l'aveva pubblicamente oltraggiata.
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ecco Lilia, che mostra i segni della virtù oltraggiata, a tal segno che chiunque avrebbe prestato fede alla sua indignazione, meno un uomo come Ferrante, disposto a credere gli esseri umani tutti disposti all'inganno. Ecco Ferrante che cade in ginocchio di fronte a lei, e parla. Che cosa dice? Dice, con falsa voce, tutto quel che Roberto non solo avrebbe voluto dirle, ma le ha detto, senza che lei sapesse chi glielo diceva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oltraggiata |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oltraggiate, oltraggiati, oltraggiato, oltraggiava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: olga, oliata, olia, otri, orata, orgia, oggi, tragga, tria, trita, taggata, tagga, tait, tata, ragia, raia, rata, rita, agiata, agita, agata, aiata, gita. |
Parole contenute in "oltraggiata" |
già, tra, aggi, raggi, oltraggi, oltraggia. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oltraggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: oltraggiai/aiata, oltraggiare/areata, oltraggiamenti/mentita, oltraggiamo/mota, oltraggiano/nota, oltraggiavi/vita, oltraggiavo/vota. |
Usando "oltraggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = oltraggiare; * tante = oltraggiante; * tanti = oltraggianti; * tasse = oltraggiasse; * tassi = oltraggiassi; * tasti = oltraggiasti; * tasserò = oltraggiassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "oltraggiata" si può ottenere dalle seguenti coppie: oltraggiano/onta, oltraggiare/erta. |
Usando "oltraggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = oltraggiare; * attore = oltraggiatore; * attori = oltraggiatori; * attrice = oltraggiatrice; * attrici = oltraggiatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "oltraggiata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = oltraggiamo; * nota = oltraggiano; * areata = oltraggiare; * vita = oltraggiavi; * vota = oltraggiavo; * mentita = oltraggiamenti. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.