Forma verbale |
Occorro è una forma del verbo occorrere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di occorrere. |
Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Oblò, Obolo « * » Occorrono, Occorso] |
Informazioni di base |
La parola occorro è formata da sette lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e quattro consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, rr. Lettera maggiormente presente: o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con occorro per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Dio dei viventi di Grazia Deledda (1922): — Non occorrerà, il dottore, che il fuoco lo bruci, — disse anche lei con accento di malevolenza; — a me non garbano le sue visite, e ne faccio sempre a meno. Il ragazzo lo curo da me, quando occorre; chi è che non sa curare un ragazzo! E anche un grande, se occorro. Se.... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occorro |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accorro, occorra, occorre, occorri, occorso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: accorra, accorre, accorri. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: coro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: soccorro. |
Parole con "occorro" |
Iniziano con "occorro": occorrono. |
Finiscono con "occorro": soccorro. |
Contengono "occorro": soccorrono. |
Parole contenute in "occorro" |
corro. Contenute all'inverso: rocco. |
Incastri |
Inserendo al suo interno resse si ha OCCORresseRO. |
Lucchetti |
Usando "occorro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciocco * = cirro; sciocco * = scirro; * rose = occorse; * rosi = occorsi; * roso = occorso; * rosero = occorsero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "occorro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * orse = occorse; * orsi = occorsi; * orso = occorso; disco * = discorro. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occorro" si può ottenere dalle seguenti coppie: occorse/rose, occorsero/rosero, occorsi/rosi, occorso/roso. |
Usando "occorro" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cirro * = ciocco; occorresse * = ressero; scirro * = sciocco; * ressero = occorresse; * resterò = occorreste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "occorro" (*) con un'altra parola si può ottenere: san * = soccorrano; siam * = soccorriamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: I fondi che occorrono, Un'arte occulta, Occultamento di un astro, Può occorrere ai muscoli o alle regole, Sono utilizzati per occultarsi artificialmente. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occorrevano, occorrevate, occorrevi, occorrevo, occorri, occorriamo, occorriate « occorro » occorrono, occorse, occorsero, occorsi, occorso, occulta, occultabile |
Parole di sette lettere: occorra, occorre, occorri « occorro » occorse, occorsi, occorso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbirro, cirro, scirro, butirro, borro, corro, accorro « occorro (orrocco) » soccorro, decorro, precorro, ricorro, incorro, rincorro, concorro |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |