Forma verbale |
Occorrevano è una forma del verbo occorrere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di occorrere. |
Informazioni di base |
La parola occorrevano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, rr. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: oc-cor-rè-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con occorrevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Rispostogli da Elena che non le occorrevano, insistette, la pregò di parlare schietto, poiché del danaro ce n'era d'avanzo e lei ne poteva chiedere, per sè, fin che volesse. Già doveva diventar tutta roba sua un giorno o l'altro. Elena titubò un istante, poi rifiutò. Il conte Lao non ne parlò più. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Occorrevano prove? E scriveva al suo agente, in paese: — Manda subito, subito, un'altra carrettata di testimoni! — Si compravano a due tarì l'uno!... Falsi, s'intende! Il marchese grande, oh! oh! non guardava tanto pel sottile! La razza, su certi punti, è rimasta la stessa. Quando un Roccaverdina prende un dirizzone, è capace di tutto, nel bene e nel male!... Anche a costo di far scavezzare il collo a chi non c'entra.... Il deserto dei tartari di Dino Buzzati (1940): Il giorno dopo Giovanni Drogo comandò la guardia alla Ridotta Nuova. Era questa un fortino staccato a tre quarti d'ora di strada dalla Fortezza, in cima a un cono di roccia, incombente sulla pianura dei Tartari. Era il presidio più importante, completamente isolato e doveva dare l'allarme se qualche minaccia si avvicinava. Drogo uscì alla sera dalla Fortezza al comando di una settantina di uomini: tanti soldati occorrevano perché i posti di sentinella erano dieci senza contare due cannoniere. Era la prima volta che egli metteva piede al di là del passo, praticamente si era già fuori confine. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occorrevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accorrevano, occorrevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: occorrevo, occorrano, occorra, occorro, ocrea, ocra, oceano, orno, correvo, correa, correo, corrano, corra, corro, coreano, corea, core, corvo, corano, cora, corno, coro, coeva, coevo, covano, cova, covo, cono, creano, crea, cren, creo, ceno. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: soccorrevano. |
Parole con "occorrevano" |
Finiscono con "occorrevano": soccorrevano. |
Parole contenute in "occorrevano" |
ano, eva, van, vano, corre, correva, occorre, correvano, occorreva. Contenute all'inverso: ave, aver, erro, nave, rocco, verro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occorrevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: occorresti/stivano, occorrevi/vivano, occorrevamo/mono. |
Usando "occorrevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = occorrevate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "occorrevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = occorrevate; disco * = discorrevano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occorrevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: occorreva/anoa, occorrevate/note. |
Usando "occorrevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = occorresti; * mono = occorrevamo. |
Sciarade e composizione |
"occorrevano" è formata da: occorre+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "occorrevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occorre+correvano, occorreva+ano, occorreva+vano, occorreva+correvano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per farne due occorrono quattro persone, Quella grigia è una potenza occulta, Può occorrere ai muscoli o alle regole, Prestarsi all'occorrenza, I denari occorrenti per un'impresa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occorressi, occorressimo, occorreste, occorresti, occorrete, occorreva, occorrevamo « occorrevano » occorrevate, occorrevi, occorrevo, occorri, occorriamo, occorriate, occorro |
Parole di undici lettere: occorreremo, occorrerete, occorrevamo « occorrevano » occorrevate, occultabile, occultabili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): erompevano, interrompevano, irrompevano, corrompevano, parevano, correvano, accorrevano « occorrevano (onaverrocco) » soccorrevano, decorrevano, precorrevano, ricorrevano, incorrevano, rincorrevano, concorrevano |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |