Forma verbale |
Occorrano è una forma del verbo occorrere (terza persona plurale del congiuntivo presente; terza persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di occorrere. |
Informazioni di base |
La parola occorrano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, rr. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: oc-cór-ra-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con occorrano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): L'anno 1913 mi diede un momento d'esitazione. Mancava il tredicesimo mese per accordarlo con l'anno. Ma non si creda che occorrano tanti accordi in una data per dare rilievo ad un'ultima sigaretta. Molte date che trovo notate su libri o quadri preferiti, spiccano per la loro deformità. Per esempio il terzo giorno del secondo mese del 1905 ore sei! Ha un suo ritmo quando ci si pensa, perché ogni singola cifra nega la precedente. Molti avvenimenti, anzi tutti, dalla morte di Pio IX alla nascita di mio figlio, mi parvero degni di essere festeggiati dal solito ferreo proposito. Tutti in famiglia si stupiscono della mia memoria per gli anniversarii lieti e tristi nostri e mi credono tanto buono! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occorrano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accorrano, occorrono. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: occorro, ocra, orno, corro, corano, cora, corno, coro, cono. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: soccorrano. |
Parole con "occorrano" |
Finiscono con "occorrano": soccorrano. |
Parole contenute in "occorrano" |
ano, corra, corrano, occorra. Contenute all'inverso: narro, rocco, arrocco. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "occorrano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: barocco * = barano; marocco * = marano; tarocco * = tarano; disco * = discorrano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occorrano" si può ottenere dalle seguenti coppie: occorra/anoa. |
Sciarade incatenate |
La parola "occorrano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occorra+ano, occorra+corrano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"occorrano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ocra/corno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Per curarla occorre diagnosticarla, Prestarsi all'occorrenza, Occlusioni di vasi sanguigni, Occlusione di un vaso sanguigno, Molte, più di quante ne occorreranno. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occlusive, occlusivi, occlusivo, occluso, occlusore, occlusori, occorra « occorrano » occorre, occorremmo, occorrendo, occorrente, occorrenti, occorrenza, occorrenze |
Parole di nove lettere: occlusivo, occlusore, occlusori « occorrano » occorrerà, occorrere, occorrerò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rinserrano, interrano, atterrano, sotterrano, dissotterrano, corrano, accorrano « occorrano (onarrocco) » soccorrano, decorrano, precorrano, ricorrano, incorrano, rincorrano, concorrano |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |