Forma verbale |
Occhieggiavano è una forma del verbo occhieggiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di occhieggiare. |
Informazioni di base |
La parola occhieggiavano è formata da quattordici lettere, sette vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, gg. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): La circolazione diventava difficile, la gente già arrivata non si stancava mai di girare attorno, quella che arrivava, non trovava più sedie, era una processione fittissima e lenta, sfilante fra le due siepi di sedie, intorno, intorno: i giovanotti occhieggiavano le ragazze buttando il fumo delle sigarette dalla parte dove rimaneva il loro cuore, le ragazze che si tenevano a braccetto, guardavansi intorno con quella meravigliosa potenza visiva di obliquità, che solo le fanciulle possiedono. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): I pochissimi che incontrò per strada, uomini che l'accostante pericolo e diffidenza ingerita rendeva aspri, camminanti come lui col mento annidato nel petto: ridurre il bersaglio e il sadismo al vile vento, già l'occhieggiavano come se già riconoscessero in lui il partigiano. A un certo punto sulla corriera, non erano rimasti che in tre: Johnny, l'autista ed un carabiniere anziano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per occhieggiavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: occhieggiavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: occhieggiavo, occhieggiano, occhieggino, occhieggio, occhino, occhio, oche, oceano, oggi, ogiva, chino, cigno, ciano, ciao, ceno, cavano, cava, cavo, ivano, ivan, giano, gino. |
Parole contenute in "occhieggiavano" |
ano, ava, chi, già, van, vano, giava, occhi, occhieggi, occhieggia, occhieggiava. Contenute all'inverso: vai. |
Incastri |
Si può ottenere da occhieggino e ava (OCCHIEGGIavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "occhieggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: occhieggiai/ivano, occhieggiasti/stivano, occhieggiavi/vivano, occhieggiavamo/mono. |
Usando "occhieggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = occhieggiavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "occhieggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = occhieggiavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "occhieggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: occhieggiava/anoa, occhieggiavate/note. |
Usando "occhieggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = occhieggiasti; * mono = occhieggiavamo. |
Sciarade e composizione |
"occhieggiavano" è formata da: occhieggia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "occhieggiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: occhieggiava+ano, occhieggiava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Hanno gli occhielli per i gemelli, Occhieggiano negli aghi, Fa l'occhietto ai naviganti, Il senso dell'occhio, L'occhiolino sulle porte d'ingresso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: occhieggiasti, occhieggiata, occhieggiate, occhieggiati, occhieggiato, occhieggiava, occhieggiavamo « occhieggiavano » occhieggiavate, occhieggiavi, occhieggiavo, occhieggino, occhieggio, occhieggiò, occhiellai |
Parole di quattordici lettere: occhieggeresti, occhieggiarono, occhieggiavamo « occhieggiavano » occhieggiavate, occhiellatrice, occhiellatrici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ancheggiavano, fiancheggiavano, parcheggiavano, scheggiavano, vagheggiavano, largheggiavano, gorgheggiavano « occhieggiavano (onavaiggeihcco) » taglieggiavano, arieggiavano, aleggiavano, moraleggiavano, rivaleggiavano, veleggiavano, dileggiavano |
Indice parole che: iniziano con O, con OC, parole che iniziano con OCC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |