Forma verbale |
Dileggiavano è una forma del verbo dileggiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di dileggiare. |
Informazioni di base |
La parola dileggiavano è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con dileggiavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Ti diverte questa storia, mi pare. Forse vorrai raccontarmi anche quella dell'altro minorita, frate Paolo Millemosche, che un giorno è caduto lungo disteso sul ghiaccio e i suoi cittadini lo dileggiavano e uno gli chiese se non avrebbe voluto aver qualcosa di meglio sotto di sé, ed egli rispose a quello: sì, tua moglie… Così voi cercavate la verità.” Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Come la incolpava? Qualcuno certo gli aveva fatto bevere cose non vere! Ecco perché l'aveva rimandata a Radda! Ma egli n'ebbe invece simpatia; contro l'ingiustizia con la quale la dileggiavano; e desiderò di rivederla. Ma perché tutti lo guardavano con malizia, ridendo e divertendocisi? E perché suo padre era così convinto di quel che aveva detto? Rimase con i diti appuntellati sul tavolino, afflitto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per dileggiavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: dileggiavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: dileggiavo, dileggiano, dileggino, dileggio, dilava, dilavo, diego, diga, diano, divano, diva, divo, dino, degno, devo, davano, dava, davo, ilei, ileo, ilio, ivano, ivan, leggio, leggano, legga, leggo, legavano, legava, legavo, legano, lega, legno, lego, levano, leva, levo, lino, lavano, lava, lavo, giano, gino. |
Parole contenute in "dileggiavano" |
ano, ava, già, ile, van, vano, giava, leggi, dileggi, dileggia, dileggiava. Contenute all'inverso: gel, vai, geli. |
Incastri |
Si può ottenere da dileggino e ava (DILEGGIavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "dileggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dia/aleggiavano, dimora/moraleggiavano, dino/noleggiavano, dive/veleggiavano, dileggiai/ivano, dileggiamenti/mentivano, dileggiasti/stivano, dileggiavi/vivano, dileggiavamo/mono. |
Usando "dileggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = dileggiavate; nodi * = noleggiavano; vedi * = veleggiavano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "dileggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: diodi/idoleggiavano, dilla/aleggiavano. |
Usando "dileggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = dileggiavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "dileggiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: dileggiava/anoa, dileggiavate/note. |
Usando "dileggiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noleggiavano = dino; * veleggiavano = dive; noleggiavano * = nodi; veleggiavano * = vedi; * moraleggiavano = dimora; * stivano = dileggiasti; * mono = dileggiavamo; * mentivano = dileggiamenti. |
Sciarade e composizione |
"dileggiavano" è formata da: dileggia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "dileggiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: dileggiava+ano, dileggiava+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Scherno, esasperante dileggio, Dilegua al risveglio, Dileggiare, burlarsi di qualcuno, Dileguarsi alla svelta, Uno che dileggia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: dileggiato, dileggiatore, dileggiatori, dileggiatrice, dileggiatrici, dileggiava, dileggiavamo « dileggiavano » dileggiavate, dileggiavi, dileggiavo, dileggino, dileggio, dileggiò, dilegua |
Parole di dodici lettere: dileggiatore, dileggiatori, dileggiavamo « dileggiavano » dileggiavate, dileguassero, dileguassimo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): occhieggiavano, taglieggiavano, arieggiavano, aleggiavano, moraleggiavano, rivaleggiavano, veleggiavano « dileggiavano (onavaiggelid) » galleggiavano, rigalleggiavano, palleggiavano, spalleggiavano, villeggiavano, folleggiavano, molleggiavano |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |