Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola numerale è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con numerale per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per numerale |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: numerali, numerare, numerate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nera, nere, merle, mere, mele, male. |
Parole contenute in "numerale" |
alé, era, mera, nume, numera. Contenute all'inverso: are, emù, rem, arem, lare. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "numerale" si può ottenere dalle seguenti coppie: nuca/camerale, numeretto/rettorale, numerare/areale, numerassi/assiale, numerai/ile, numerare/relè, numeraste/stele, numerasti/stile, numerata/tale, numerate/tele, numerava/vale, numeravi/vile. |
Usando "numerale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leva = numerava; * levi = numeravi; * levo = numeravo; * lecci = numeracci; * lente = numerante; * lesse = numerasse; * lessi = numerassi; * leste = numeraste; * lesti = numerasti; * leccio = numeraccio; * aleatori = numeratori; * levano = numeravano; * levate = numeravate; * lessero = numerassero; * lezione = numerazione; * lezioni = numerazioni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "numerale" si può ottenere dalle seguenti coppie: nummo/omerale, numererà/areale. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "numerale" si può ottenere dalle seguenti coppie: numera/alea, numeratori/aleatori, numeracci/lecci, numeraccio/leccio, numerai/lei, numerante/lente, numerasse/lesse, numerassero/lessero, numerassi/lessi, numeraste/leste, numerasti/lesti, numerava/leva, numeravano/levano, numeravate/levate, numeravi/levi, numeravo/levo, numerazione/lezione, numerazioni/lezioni. |
Usando "numerale" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * camerale = nuca; numerassi * = assiale; * numeratori = aleatori; * areale = numerare; * tele = numerate; * vile = numeravi; * assiale = numerassi; * stele = numeraste; * stile = numerasti; * rettorale = numeretto; numeretto * = rettorale. |
Sciarade incatenate |
La parola "numerale" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: numera+alé. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Numerare di nuovo, Nume domestico degli antichi Romani, A tennis rende nullo il servizio, Una strada numerata, Hanno le stanze numerate. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Numerale, Numerico - Numerale viene a dire che denomina, o che serve a denominare un tal numero. - Numerico vuol dire che si riferisce a un numero o lo determina. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Numerale - Agg. com. Di numero, Appartenente a numero. In Prisc. – Salv. Avvert. 1. 1. (M.) E quelli (nomi) che numerali, e di numero s'appellano da ciascheduno. Car. Lett. 3. 97. (Man.) Di poi si tagliava nel medesimo modo che l'altre lettere numerali. [Camp.] Com. Boez. III. E questo è ligare con proporzioni numerali; perciocchè lo elemento duplicemente qualificato è assimigliato allo numero quadrato.
T. Salv. Avvert. 2. 51. La voce uno o una, quando non come numerale, ma per una cotale accompagnatura si mette davanti a nome che si ponga nel niun numero. 2. T. Aggettivi numerali Primo, Secondo, Duodecimo. Crusc. alla voc. CINQUANTAQUATTRESIMO. Nome numerale ordinativo. 3. T. Nota numerale; non tanto segnata con numero, che meglio direbbesi Numerata; quanto Consistente nel numero appostovi; nel senso di Segno numerale; Carattere numerale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: numera, numerabile, numerabili, numerabilità, numeracci, numeraccio, numerai « numerale » numerali, numerammo, numerando, numerano, numerante, numerare, numerari |
Parole di otto lettere: nullista, nulliste, nullisti « numerale » numerali, numerano, numerare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): bandierale, sclerale, camerale, bicamerale, unicamerale, monocamerale, omerale « numerale (elaremun) » generale, minerale, oligominerale, mediominerale, idrominerale, vegetominerale, funerale |
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |