Forma verbale |
Numerante è una forma del verbo numerare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di numerare. |
Informazioni di base |
La parola numerante è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con numerante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per numerante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: numeraste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: numerate. Altri scarti con resto non consecutivo: nera, nere, nane, nate, umane, urne, unte, mere, mente, mene, mete, mante, mate, erte, ente, rane, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: enumerante. |
Parole con "numerante" |
Finiscono con "numerante": enumerante, rinumerante. |
Parole contenute in "numerante" |
era, ante, mera, nume, numera. Contenute all'inverso: are, emù, rem, arem, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "numerante" si può ottenere dalle seguenti coppie: numerali/aliante, numerale/lente, numerasti/stinte, numerata/tante, numerati/tinte, numerato/tonte, numeravi/vinte, numerando/dote. |
Usando "numerante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vanume * = varante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "numerante" si può ottenere dalle seguenti coppie: enumera/ente. |
Usando "numerante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: varante * = vanume; * lente = numerale; * aliante = numerali; * tinte = numerati; * tonte = numerato; * vinte = numeravi; * dote = numerando; * stinte = numerasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "numerante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: numera+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Numerare di nuovo, A teatro è numerata, È nullo un testamento che non l'ha, Nei teatri sono numerate, Ha i marciapiedi numerati. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Numerante - Part. pres. di NUMERARE. Che numera. Salvin. Pros. Tosc. 1. 153. (M.) Figliuol del cielo è il tempo numerato; il numerante è innanzi al cielo, misura di tutte le misure, copia dell'eternità. Varch. Ercol. 411. Numero numerante…, il quale sta nell'anima razionale, ed è quello col quale noi annoveriamo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: numeraccio, numerai, numerale, numerali, numerammo, numerando, numerano « numerante » numerare, numerari, numeraria, numerarie, numerario, numerarono, numerasse |
Parole di nove lettere: numeracci, numerammo, numerando « numerante » numeraria, numerarie, numerario |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decelerante, tollerante, maltollerante, intollerante, incamerante, agglomerante, conglomerante « numerante (etnaremun) » enumerante, rinumerante, generante, degenerante, rigenerante, ingenerante, venerante |
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |