Forma di un Aggettivo |
"normanna" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo normanno. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola normanna è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: nor-màn-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con normanna per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): La chiesa era una piccola chiesetta normanna, ruvida e squadrata come una torre. Si alzava in cima a una salita così ripida da troncare il fiato, in fondo a un sentiero sconnesso, bucato e macchiato da rovi e schegge di sasso che avrebbero tagliato le gambe a chiunque l'avesse fatto di corsa. Un posto ideale per una fortezza, più che per una chiesa. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): E quanta serenità, quale freschezza nello spirito, in quei giorni, e che pace interiore! Si ridestava in Marta il lucido e gajo senso che, da bambina, possedeva della vita. Era paga: aveva vinto; sentiva di far bene, e le piaceva di vivere. Oh che brulichìo sommesso avevano le foglie nuove, al levarsi del sole, quand'ella passava sotto gli alberi di Piazza Vittorio innanzi alla Reggia normanna, e poi sotto quelli del corso Calatafimi oltre Porta Nuova. La chiostra dei monti pareva respirasse nel tenero azzurro del cielo, come se quei monti non fossero di dura pietra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per normanna |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: normanne, normanni, normanno. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: norna, noma, nonna, nona, nanna, nana, orna, rana. |
Parole con "normanna" |
Finiscono con "normanna": franconormanna. |
Parole contenute in "normanna" |
anna, orma, manna, norma. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "normanna" si può ottenere dalle seguenti coppie: normare/renna, normandia/diana, normanti/tina. |
Usando "normanna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mannaia = noria; * mannaie = norie; * nate = normante; * nati = normanti; * nadia = normandia. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "normanna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ante = normante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "normanna" si può ottenere dalle seguenti coppie: noria/mannaia, norie/mannaie, normandia/nadia, normante/nate, normanti/nati. |
Usando "normanna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * renna = normare; * tina = normanti; * diana = normandia. |
Sciarade incatenate |
La parola "normanna" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: norma+anna, norma+manna. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Comprende la Bretagna e la Normandia, Ci sono quelle Normanne, Furono sconfitti dai Normanni, Segnò l'inizio del regno normanno in Inghilterra, Non seguono norme di metrica tradizionale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: normalizziamo, normalizziate, normalizzino, normalizzò, normalizzo, normalmente, normandia « normanna » normanne, normanni, normanno, normante, normanti, normare, normata |
Parole di otto lettere: nordista, nordiste, nordisti « normanna » normanne, normanni, normanno |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): arianna, marianna, manna, salamanna, alemanna, turcimanna, turcomanna « normanna (annamron) » franconormanna, nanna, ninnananna, panna, capanna, montapanna, appanna |
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |