Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Liste a cui appartiene |
Lista Nomi di donna [Manuela, Maria « * » Mariella, Marilena] |
Informazioni di base |
La parola marianna è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ma-riàn-na. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con marianna per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): Il piccolo veliero non era ormai che un rottame che si empiva rapidamente d'acqua. Gli uomini che erano sfuggiti a quella tremenda bordata si erano gettati in mare e nuotavano verso le scialuppe, mentre i pontoni tiravano furiosamente coi lila con non troppa fortuna, quantunque la Marianna, con la sua mole ed immobilizzata come era, offrisse un ottimo bersaglio. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): L'ingegnere, vedendo quel coso, esclamò ancora: cosa mai, cosa mai?» Ma l'ometto, cerimonioso nell'anima, tenne duro: «il mio dovere, il mio dovere» e chiamò la Marianna che facesse lume. Costei, quando vide il padrone con quello spettacoloso segno di compiacenza in capo, incominciò a far le meraviglie. «La tasa!» sbuffò il disgraziato signor Giacomo. «Tasì!» e appena fuori dell'uscio si sfogò. «No ghe xe ponto de dubio, quela maledetissima servente sarà la me morte.» Storia di una capinera di Giovanni Verga (1894): Marianna! Marianna mia!... Ora ti scriverò tutto, vedi!... Ti metterò il mio cuore fra le mani; tu l'interrogherai, l'analizzerai meglio di me, e come io non saprei.... Tu mi dirai che cosa bisogna fare per vincere cotesta malattia che mi travaglia, e per tornare ad essere gaia, spensierata e felice.... Tu mi aprirai le braccia... |
Libri |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per marianna |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: arianna, mariana. Altri scarti con resto non consecutivo: marina, mara, marna, maia, manna, mina, ariana, rana. |
Parole contenute in "marianna" |
ari, ria, anna, aria, mari, maria, arianna. Contenute all'inverso: ira, ram. |
Incastri |
Si può ottenere da manna e ari (MariANNA); da manna e ari (MariANNA); da manna e ria (MAriaNNA); da manna e ria (MAriaNNA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "marianna" si può ottenere dalle seguenti coppie: mariana/nanna, mariani/ninna, mariano/nonna, mariana/ana. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "marianna" si può ottenere dalle seguenti coppie: marra/arianna. |
Usando "marianna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * angela = mariangela. |
Lucchetti Alterni |
Usando "marianna" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: mariana * = nanna; mariani * = ninna; mariano * = nonna. |
Sciarade e composizione |
"marianna" è formata da: mari+anna. |
Sciarade incatenate |
La parola "marianna" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mari+arianna, maria+anna, maria+arianna. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: marguai, mari, maria, mariana, mariane, mariangela, mariani « marianna » mariano, maricoltore, maricoltori, maricoltrice, maricoltrici, maricoltura, maricolture |
Parole di otto lettere: margotta, margotte, margravi « marianna » mariella, marilena, marinaio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scanna, danna, condanna, ricondanna, affanna, inganna, arianna « marianna (annairam) » manna, salamanna, alemanna, turcimanna, turcomanna, normanna, franconormanna |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |