Forma di un Aggettivo |
"normanni" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo normanno. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola normanni è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). Divisione in sillabe: nor-màn-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con normanni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’avventura di un povero crociato di Franco Cardini (1997): La regione tra Cassino e Capua, percorsa da buone strade, era ricca di corsi d'acqua. Il duca Roberto, in quella terra ormai conquistata dai normanni, si sentiva a casa, pur sapendo bene che la Puglia e la Calabria erano contese tra i due figli di Roberto il Guiscardo, cioè Ruggero Bursa e Boemondo. Ma la partenza del secondo per l'oltremare rappresentava in quel momento una rinunzia, tanto più che all'altro andava notoriamente l'appoggio del fratello del Guiscardo e zio pertanto dei due principi: quel Ruggero per volontà papale e grazie al proprio coraggio Gran Conte della Sicilia ormai strappata ai saraceni. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Sono un toscano – non soltanto italiano. La vera patria di ciascuno non è già il regno o la repubblica a cui appartiene. L'Italia è troppo grande per ciascun italiano: la patria genuina non può esser che piccola. Anche in Francia, paese unificato se mai ve ne fu, l'uomo di Bretagna sente il provenzale come straniero, e il normanno e il lorenese son normanni e lorenesi anche nel cuor di Parigi. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): I Santafusca avevano nelle vene sangue di re normanni, diceva la cronaca. L'ultimo dei baroni poteva ben morire in odore di brigante con una palla nella gola: ma era vergognoso che si lasciasse succhiare il sangue da un pipistrello. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per normanni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: normanna, normanne, normanno, normanti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nori, noma, nomi, nonni, noni, nani, ormai, orni, mani. |
Parole con "normanni" |
Finiscono con "normanni": franconormanni. |
Parole contenute in "normanni" |
anni, orma, norma. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "normanni" si può ottenere dalle seguenti coppie: normate/tenni, normato/tonni, normanti/tini. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "normanni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * india = normandia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "normanni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tenni = normate; * tonni = normato; * tini = normanti. |
Sciarade incatenate |
La parola "normanni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: norma+anni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ci sono quelle Normanne, Importante città normanna, Effettuarono lo sbarco in Normandia, Impedisce al corpo di svilupparsi normalmente, Un insieme di norme. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: normalizzino, normalizzò, normalizzo, normalmente, normandia, normanna, normanne « normanni » normanno, normante, normanti, normare, normata, normate, normati |
Parole di otto lettere: nordisti, normanna, normanne « normanni » normanno, normante, normanti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): barbagianni, malanni, alemanni, turcimanni, arimanni, turcomanni, dragomanni « normanni (innamron) » franconormanni, panni, capanni, attaccapanni, battipanni, appanni, disappanni |
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |