La Valle del Trentino con coltivazioni di mele
Soluzioni | - tre lettere: NON (nón) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su litchi: Conosciuto anche come “ciliegia cinese” per il suo aspetto, questo frutto possiede una... continua su Un gustoso frutto cinese
- Su terlano: Il primo è prodotto dall’omonima cantina altoatesina fondata verso al fine dell’Ottocento, questo vino... continua su Vino bianco altoatesino
- Sulla voce segantini: Nato ad Arco, nel Trentino, verso la seconda metà del XIX secolo, visse gli ultimi anni della sua vita nell’Engadina dove dipinse le sue opere... continua su Il pittore trentino con un Museo a Saint Moritz
|
Altre definizioni per la risposta
non:
In un senso o nell'altro, nega,
Nei divieti,
Valle del Trentino ricca di meletiDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
coltivazioni:
Insetto degli Ortotteri dannoso per le coltivazioni; Relativi alle coltivazioni; Coltivazioni sommerse; Sono esperti di coltivazioni.
Parole crociate con il termine
trentino:
Rinomato consorzio agricolo del Trentino; La città del Trentino in cui è la Campana dei Caduti; È nel Trentino, in Val di Fassa; Quella di Fiemme è in Trentino; Passo della Val di Fassa, fra il Trentino e il Veneto. »»
Sinonimi di trentino (tridentino).
Con il vocabolo
valle:
Comprende anche il Piemonte e la Valle d'Aosta; Una valle del Trentino; Le suoneranno gli angeli nella Valle di Giosafat; Centro umbro nell'alta valle del Tevere; Formaggio tipico della Valle d'Aosta; La valle in cui viveva il leone ucciso da Ercole.
Con il vocabolo
mele:
Lo sono le mele... con l'inquilino; Succo di mele fermentato; Gli avanzi delle mele; Si fa anche con le mele; Un campo di mele o pere; L'acquavite francese dalle mele; Il tipico vino di mele della Normandia.
Temi e categorie: trentino-alto adige, frutta.
Parole associate: polpa, località, alberi, esotico, sapore, perla, provincia, altoatesina, gardena, buccia, varietà, centro, città e mela.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: