Forma verbale |
Mutante è una forma del verbo mutare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di mutare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola mutante è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: mu-tàn-te. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mutante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): Avvertì il famigliare ronzio di quell'ambiente. Sulle pareti erano disposti piccoli apparecchi che emettevano di continuo frequenze ultrasoniche per tenere lontane tutte le creature delle Casse. A lui, ibrido tra uomo e mutante, provocavano soltanto un lieve mal di testa. Memorie di un cuoco d'astronave di Massimo Mongai (1997): Quella sera stessa volli collaudare le mie nuove capacità sessuali con Azh, una Neos mutante. Era bellissima, con i suoi occhi viola ed alta com'era quasi due metri e mezzo. Finora avevo scartato le Neos perché era notorio che la dimensione della loro vagina era quasi il doppio di quella di una donna terrestre, quindi non aveva molto senso, per elastica che fosse e |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mutante |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: murante, mutande, mutanti, mutaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mutate. Altri scarti con resto non consecutivo: mute, munte, mante, mate, unte, tane, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: multante, mutuante. |
Parole con "mutante" |
Finiscono con "mutante": rimutante, commutante, permutante, tramutante, trasmutante. |
Parole contenute in "mutante" |
tan, ante, muta, tante. Contenute all'inverso: tum, etna. |
Incastri |
Si può ottenere da mute e tan (MUtanTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mutante" si può ottenere dalle seguenti coppie: muco/cotante, muda/datante, murino/rinotante, muro/rotante, mutasti/stinte, mutata/tante, mutati/tinte, mutato/tonte, mutavi/vinte, mutanda/date, mutando/dote. |
Usando "mutante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teda = mutanda; * tede = mutande. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mutante" si può ottenere dalle seguenti coppie: musa/astante, musetta/attestante, musi/istante, mutavo/ovattante, muto/ottante, mutila/aliante, mutilo/oliante. |
Usando "mutante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centum * = cenante; medium * = meditante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mutante" si può ottenere dalle seguenti coppie: mutanda/teda, mutande/tede. |
Usando "mutante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cotante = muco; * datante = muda; * rotante = muro; * rinotante = murino; * tinte = mutati; * tonte = mutato; * vinte = mutavi; * date = mutanda; * dote = mutando; * stinte = mutasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "mutante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: muta+ante, muta+tante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Mutano spesso nei lunatici, La nebbia può obbligare il pilota a mutarla, Basta subire un forte spavento per mutarlo, Mutandine da donna che coprono anche i fianchi, Può mutarsi in peggio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Mutante - Part. pres. di MUTARE. Non com. Ott. Com. Inf. 30. 523. (M.) Dimostrate tre quantitadi di falsarii, qui la quarta induce, mutanti il vero non nella persona, ma nell'anima. Magal. Lett. At. 423. Questo moto può considerarsi in due modi; o come proprio di esso spirito mutantesi da luogo, o come accidentale all'istesso spirito. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mutandomi, mutandone, mutandoni, mutandosi, mutandoti, mutandovi, mutano « mutante » mutanti, mutare, mutarla, mutarle, mutarli, mutarlo, mutarmi |
Parole di sette lettere: mutanda, mutande, mutando « mutante » mutanti, mutarla, mutarle |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivalutante, sottovalutante, autovalutante, supervalutante, svalutante, sopravvalutante, reclutante « mutante (etnatum) » tramutante, rimutante, commutante, permutante, trasmutante, deputante, reputante |
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |