Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mutate |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: murate, mutare, mutata, mutati, mutato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mute, mate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: multate, mutante, mutaste, mutiate, mutuate. |
Parole con "mutate" |
Finiscono con "mutate": immutate, rimutate, commutate, permutate, tramutate, trasmutate. |
Parole contenute in "mutate" |
muta, tate. Contenute all'inverso: eta, tum. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ili si ha MUTiliATE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mutate" si può ottenere dalle seguenti coppie: muda/datate, mure/retate, murino/rinotate, mutai/aiate, mutare/areate, mutarmi/armiate, mutazioni/azioniate, mutamenti/mentite, mutano/note, mutare/rete, mutava/vate, mutavi/vite. |
Usando "mutate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: premuta * = prete; * tenda = mutanda; * tende = mutande; * tendo = mutando; * tenti = mutanti; * terne = mutarne; * tersi = mutarsi; * tesse = mutasse; * tessi = mutassi; * teste = mutaste; * testi = mutasti; * ateismi = mutismi; * ateismo = mutismo; * tendina = mutandina; * tendine = mutandine; * tendone = mutandone; * tendoni = mutandoni; * tessero = mutassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mutate" si può ottenere dalle seguenti coppie: musa/astate, muse/estate, musetta/attestate, mutavo/ovattate, muterà/areate, mutilo/oliate, mutano/onte, mutare/erte. |
Usando "mutate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centum * = cenate; medium * = meditate; * ettore = mutatore. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mutate" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimuta/teri, tramuta/tetra. |
Usando "mutate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tramuta = tetra; teri * = rimuta; tetra * = tramuta. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mutate" si può ottenere dalle seguenti coppie: muta/atea, mute/atee, muti/atei, mutismi/ateismi, mutismo/ateismo, muto/ateo, mutanda/tenda, mutande/tende, mutandina/tendina, mutandine/tendine, mutando/tendo, mutandone/tendone, mutandoni/tendoni, mutanti/tenti, mutarne/terne, mutarsi/tersi, mutasse/tesse, mutassero/tessero, mutassi/tessi, mutaste/teste, mutasti/testi. |
Usando "mutate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * datate = muda; * retate = mure; * rinotate = murino; * note = mutano; * areate = mutare; * vite = mutavi; * armiate = mutarmi; prete * = premuta; * torite = mutatori; * mentite = mutamenti; * azioniate = mutazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "mutate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: muta+tate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mutate" (*) con un'altra parola si può ottenere: * li = multiate; * un = mutuante; api * = amputiate; * uva = mutuavate; copi * = computiate; peri * = permutiate; scopi * = scomputiate. |